ROBERTO MARES, No Place On Earth

L’acidità distorta e allarmata di “Esodo [part I]” introduce in modo inaspettato No Place On Earth, il nuovo lavoro di Roberto Mares, musicista e sound designer già apprezzato nel precedente Something...

ELVIN BRANDHI, OWsT

Elvin Brandhi (all’anagrafe Freya Edmondes) è poetessa, sound-artist e producer; è originaria del Galles ma incarna di fatto alla perfezione lo spirito nomadico di una musicista dell’era digitale, che...

BOB MOULD, Here We Go Crazy

11 brani-31 minuti: non c’è mai stato un secondo di troppo nei pezzi scritti da Bob Mould. Se è vero che, ogni volta che metti su un suo nuovo album, la prima cosa che ti prende è un groppo alla gola ...

DOVS, Psychic Geography

Non sembrano le mura di Verona quelle ritratte sul nuovo album dei DOVS (a dispetto della loro prima traccia), bensì quelle di un vero e proprio miraggio, dove il suono sembra farsi colore, avvolgendo...

POPULOUS, Isla Diferente

Se nessun uomo è un’isola, Populous è una Isla Diferente. In realtà, Isla Diferente sarebbe Lanzarote, nelle Canarie, dove Andrea Mangia ha composto tutte le nuove tracce nel gennaio-febbraio del 2024...

MIZMOR & HELL, Alluvion

Liam Neighbors è il solo titolare del marchio Mizmor, un progetto che include in parti uguali funeral doom, sludge e black metal, e che ha conquistato l’interesse degli appassionati di questi ge...

KATARINA GRYVUL, SPOMYN

Sconnesso, frammentato e disturbato: per Katarina Gryvul è solo così che può essere rappresentato lo “spomyn” (letteralmente, il ricordo). Con questo titolo la violinista e compositrice uc...