
Dwarfs Of East Agouza (A. Bishop, Shalabi, Louca) live: 13/4 – Marostica; 14/4 – Ravenna; 15/4 – Pordenone; 16/4 – Milano
Agouza è un quartiere di Giza, che è parte della metropoli de Il Cairo. Maurice Louca vive lì ed è producer, compositore e multistrumentista, parte da anni dell’underground de Il Cairo (pensiamo anche...
Of Wolves IX – It Could Be Worse
“It’s always darkest before the dawn”: così afferma il titolo dell’ultimo lavoro di Andrea Cauduro, incluso in buona misura in questo nono episodio di Of Wolves. Un’allegoria che emotivamente ha accom...
ADRIANA CAMACHO and STEFAN CHRISTOFF, Años Y Minutos
Dopo il toccante Punk Equinox dello scorso anno (insieme a Lori Goldston) Stefan Christoff torna a un lavoro in duo, in questo caso insieme alla contrabbassista messicana Adriana Camacho. Durante una ...
I dischi di Neu Radio: Lucas Santtana, Nostalgia 77 e dEUS
Altre tre suggerimenti da Neu Radio.
VEIL OF LIGHT, Sundancing
Progetto di M (Michael Hofstetter) diventato duo già da qualche anno con l’ingresso in pianta stabile di Markus Weber, Veil Of Light proviene da una Zurigo nostalgica e d’altri tempi. Radicato in queg...
GALATI, Alps
Gli elementi naturali sono più di una suggestione per molti musicisti. Una volta avremmo parlato di new age oppure di ambient, od altro ancora. Conosco molto poco Roberto Galati, so di lui che è un ca...
LHAM, They Cast No Shadows
L’unione fra Bruno de Angelis (già noto come Mana Erg) e Giuseppe Verticchio si è fatta parecchio produttiva in questi anni. They Cast No Shadows, infatti, è la loro terza uscita dall’esordio Leaving ...
GOLDEN HOURS, Golden Hours
Nuova uscita per Fuzz Club Records, etichetta che ogni mese propone nuovi artisti, in barba a ogni crisi economica e artistica. Nel caso dei Golden Hours si tratta però di un ritorno di una vecchia gl...
TRRMÀ, Mixtape Vol. 2
Nell’era della digitalizzazione più selvaggia e della frammentazione musicale per cui spesso i singoli pubblicati da un unico artista non sono il preludio alla pubblicazione di un disco, due concetti ...
ANDREA BELFI, Eternally Frozen
Belfi è uno di quelli che in tempi recenti ci piaceva chiamare batterista espanso, un musicista capace di estendere attraverso la tecnologia le potenzialità del proprio strumento in lavori che finisco...
Solaris #40
Ambient, brokenbeat e downtempo si alternano in una puntata ariosa di inizio primavera.
SARA PERSICO, Boundary
Potrei far finta di nulla, però sarebbe nascondersi dietro ad un dito. A tratti la sua voce rimembra quella di una giovane Björk Guðmundsdóttir, incastonata in sei tracce dal sicuro valore, consideran...
Pangea 240
Listen on Mixcloud / ascolta la puntata.
ALASDAIR ROBERTS, Grief In The Kitchen And Mirth In The Hall
Alasdair Roberts, uomo dalla provincia di Glasgow. La sua chitarra, la sua voce, la sua tradizione, la Scozia, sparute tracce d’Irlanda e dell’Isola del Principe Edoardo. Dopo gli antichi fasti con gl...
H. HAWKLINE, Milk For Flowers
Che dire ancora del Galles e dei gallesi? Musicisti in grado come pochi di equilibrare materie popolari e sperimentali in maniera laterale e libera. H. Hawkline, arrivato ormai al terzo album, è il ri...