
ROBERTO MARES, No Place On Earth
L’acidità distorta e allarmata di “Esodo [part I]” introduce in modo inaspettato No Place On Earth, il nuovo lavoro di Roberto Mares, musicista e sound designer già apprezzato nel precedente Something...
MATTEO UGGERI & ANDREA BELLUCCI, Further Opinions About Death
Il secondo atto della collaborazione attivata nel 2022 da Matteo Uggeri e Andrea Bellucci riparte in modo inequivocabile da dove The Soundtrack Of Your Secrets s’interrompeva. “Opinions About Death” s...
John Scofield Trio, Chris Potter & Craig Taborn, Youssou N’Dour, Sylvie Courvoisier & Mary Halvorson al Jazz Festival di Cully
Cully (Svizzera), Chapiteau, Next Step, Temple. Foto di Piercarlo Poggio.
ELVIN BRANDHI, OWsT
Elvin Brandhi (all’anagrafe Freya Edmondes) è poetessa, sound-artist e producer; è originaria del Galles ma incarna di fatto alla perfezione lo spirito nomadico di una musicista dell’era digitale, che...
BOB MOULD, Here We Go Crazy
11 brani-31 minuti: non c’è mai stato un secondo di troppo nei pezzi scritti da Bob Mould. Se è vero che, ogni volta che metti su un suo nuovo album, la prima cosa che ti prende è un groppo alla gola ...
BLESSED CHILD OPERA, Red Flags
C’era un po’ di agitazione nell’ascoltare il nuovo disco dei Blessed Child Opera, la creatura principale di Paolo Messere, che mancava dagli scaffali delle novità dei negozi dal 2018...
DOVS, Psychic Geography
Non sembrano le mura di Verona quelle ritratte sul nuovo album dei DOVS (a dispetto della loro prima traccia), bensì quelle di un vero e proprio miraggio, dove il suono sembra farsi colore, avvolgendo...
POPULOUS, Isla Diferente
Se nessun uomo è un’isola, Populous è una Isla Diferente. In realtà, Isla Diferente sarebbe Lanzarote, nelle Canarie, dove Andrea Mangia ha composto tutte le nuove tracce nel gennaio-febbraio del 2024...
Blow Out | Review – “The Shrouds” di David Cronenberg
Con “The Shrouds”, David Cronenberg firma uno dei film più teorici e personali della sua carriera. Un film dalle suggestioni vertiginose e dagli stimoli continui: per noi si tratta dell’en...
FREDERIKKE HOFFMEIER (PUCE MARY), The Girl With The Needle
“The Girl with the Needle”, regia di Magnus von Horn, in lizza per l’Oscar 2025 come miglior film straniero, ha uno score geniale composto da Frederikke Hoffmeier (Copenaghen, 1989), in arte Puce Mary...
MACIE STEWART, When The Distance Is Blue
Macie Stewart è una compositrice, multistrumentista e improvvisatrice di stanza a Chicago, dove negli ultimi anni ha avuto occasione di collaborare con una gran quantità di musicisti provenienti dalle...
Blow Out | Rivivere l’orrore: The Ring
Nuovo appuntamento con la rubrica “Rivivere l’orrore”, dedicata ai remake horror, con cui analizziamo come gli incubi su grande schermo si trasformino in base al contesto. Questa vol...
MIZMOR & HELL, Alluvion
Liam Neighbors è il solo titolare del marchio Mizmor, un progetto che include in parti uguali funeral doom, sludge e black metal, e che ha conquistato l’interesse degli appassionati di questi ge...
KATARINA GRYVUL, SPOMYN
Sconnesso, frammentato e disturbato: per Katarina Gryvul è solo così che può essere rappresentato lo “spomyn” (letteralmente, il ricordo). Con questo titolo la violinista e compositrice uc...
Pangea 275
Listen on Mixcloud / ascolta la puntata.