SOREN JAHAN, 137

Entrare nel mondo di Soren Jahan non è difficile. Certo, occorre fare uno scatto verso il proprio lato oscuro: bostoniano, a Berlino da un decennio, fotografo per lo più fetish dotato di grazia ed ele...

THE THUGS, Holy Cobra Dub

Ho sempre visto il reiterarsi dub e reggae come suono trance, con cui cadere in un gorgo, qualcosa non dissimile dai raga o dalla psichedelia. Musica per cambiare percezione e viaggiare. Quando Nicola...

SIMILOU, Inferno Bizarro

Non è facile costruire mondi. Ancora più difficile è caratterizzarli, dando ad ambienti diversi una propria impronta specifica. Similou, nuovo progetto solista di Vinz, già con i Movie Star Junkies, r...

MURMER, Tether

Vento artico, cavi dell’alta tensione, risonanze. Basta poco per descrivere quello ha intenzione di proporci con questo suo ritorno Murmer, progetto di Patrick McGinley attivo dal 2002 e autore di div...

ROPSTEN, Alamogordo

La musica si muove secondo vie tortuose, collegamenti e sinapsi, ricordi, sinestesie: non ho mai visto Westworld, serie TV elaborata da Jonathan Nolan e Lisa Joy partendo da un film omonimo di Michael...

FRANCESCO GENNARI, Frammenti

Il debutto di Francesco Gennari per Important Records ha un titolo che è tutto un programma: frammenti. Non credo sia una citazione dello storico gruppo torinese dal quale uscirà il buon Lo Dev Alm (a...

FOSCA, Altrove

Erich Kuehl, insieme a Damiano Casol e a Davide Bristot, crea i Fosca, portandoli al debutto nel 2019. Poi, nel 2020 e nel 2021, i Fosca registrano questo disco, allargandosi a una decina abbondante f...

RICHARD SKELTON, Selenodesy

Richard Skelton, da 18 anni a questa parte, si è costruito un mondo. Lo ha fatto in maniera personale, rispecchiando sé stesso e l’ambiente nel quale si trova attraverso strumenti e trattamenti sonori...

FLOS, Songs​/​Signs

Flos è un progetto di Stefano Castagna e Luca Formentini nato nel 2011, operante attraverso strumenti autocostruiti nell’unione di improvvisazione, elaborazione elettronica ed elementi acustici. Al du...