
ALASDAIR ROBERTS, Grief In The Kitchen And Mirth In The Hall
Alasdair Roberts, uomo dalla provincia di Glasgow. La sua chitarra, la sua voce, la sua tradizione, la Scozia, sparute tracce d’Irlanda e dell’Isola del Principe Edoardo. Dopo gli antichi fasti con gl...
H. HAWKLINE, Milk For Flowers
Che dire ancora del Galles e dei gallesi? Musicisti in grado come pochi di equilibrare materie popolari e sperimentali in maniera laterale e libera. H. Hawkline, arrivato ormai al terzo album, è il ri...
MMMΔ, Sidiroun Parapetasma
I due Mohammad (MMMΔ) sono tra i più grandi sacerdoti (e illusionisti) della Profondità e dell’Immobilità. Il loro nuovo disco Sidiroun Parapetasma (“la cortina di ferro”, a proposit...
PURLING HISS, Drag On Girard
I Purling Hiss di Mike Polizze sono una delle creature più indomite dell’indie-rock degli ultimi dieci anni, autori di un colosso della psichedelia estrema come Hissteria del 2010. La band ha poi opta...
Area Contaminata #134 – #135 – #136
Puntata #134 di Area Contaminata che si sviluppa su sonorità ambient, dilatate e rarefatte, particolarmente indicate per un ascolto notturno.
LISEL, Pattern For Auto-Tuned Voices And Delay
Pattern For Auto-Tuned Voices And Delay è il debutto in solo per Lisel, pseudonimo di Eliza Bagg, già componente dei Pavo Pavo insieme ad Oliver Hill e collaboratrice di diversi compositori come John ...
LPN, Un Puro Nulla
Dopo Avvolgistanti, album in grado di stregarmi lo scorso anno, torna Luca Purum Nihil (LPN) con le musiche per lo spettacolo “Un Puro Nulla – spettacolo concerto” da lui medesimo scritto per il...
KOSAYA GORA, Kosogor
Immaginate di girare la Russia con uno studio mobile, fermandovi a registrare suoni e canzoni nei luoghi più propizi, ad esempio una casa di legno di 120 anni, in un posto dove non c’erano nient’altro...
Poptones #137 – #138 – #139 – #140
In occasione della puntata n. 137 di Poptones, Gabriele Savioli ospita i Cut, in studio per presentare il loro nuovo album di imminente uscita, Dead City Nights su Improved Sequence.
For The Swimmer 13.03.23 – Feelings of emptiness and sadness
Qui la puntata.
ZOË MC PHERSON, Pitch Blender
Gli anni di pandemia hanno avuto l’involontario ruolo di motore artistico, contribuendo a regalarci una pletora di dischi che sono diretti eredi degli spettri del COVID che fu. La nuova fatica di Zoë ...
Stonerkras 2023 (15 luglio): ai 1000Mods si aggiungono i Mondo Generator
Riceviamo e pubblichiamo. Vi avevamo già detto che arrivavano i 1000Mods.
NO SPILL BLOOD, Eye Of Night
Vado dritto al punto: questo terzetto diverte. Con peculiarità e con plurimi passaggi a vuoto, ma diverte. Eye Of Night è la prova empirica che c’è ancora spazio per le buone idee, e che tra alti e ba...
STEFANO PILIA & VALERIO TRICOLI, Cantor Park
Il ricordo e la memoria, intesi come canoni estetici, trasformati e modellati in forme sonore, sono concetti ricorrenti nella pratica artistica di Stefano Pilia e Valerio Tricoli. Accedere al regno de...
PRIMITIVE MAN & FULL OF HELL, Suffocating Hallucination
Via il dente, via (?) il dolore: più Primitive Man (sludge/noise, Stati Uniti) che Full Of Hell (grind, death, noise e mille altre cose, Stati Uniti). Bellissima l’idea delle band di unirsi in uno stu...