
SLOW DAWN, Into The Machine Haus
Cardinal Fuzz, da sempre attenta all’underground canadese, presenta il progetto di Dan Druff (Holy Cobras), Chris Di Lauro e Jesse Winchester (Masss), Slow Dawn, alle prese con la terza uscita u...
FLAVIA MASSIMO, Glitch
La voce del violoncello svincolata dalla struttura stringente del lessico classico per essere utilizzata come sorgente sfaccettata di itinerari atmosferici alimentati dall’attitudine alla ricerca. La ...
FLYING MOON IN SPACE, Zwei
L’album di debutto dei Flying Moon In Space nel 2020 svelava la capacità di modellare varie anime della psichedelia germanica e un talento versatile, potenzialmente apprezzabile da un pubblico o...
NETHERWORLD, Vanishing Lands
È una vita (sprecata, lo so) che pubblicizzo Alessandro Tedeschi e il suo lavoro con/per Glacial Movements. Anche in questo caso do per scontato che si sappia che mi trovo in una nicchia a scrivere di...
JOHN DENVER AIRPORT CONSPIRACY, Something’s Gotta Give
Pubblicato grazie agli sforzi di Cardinal Fuzz, Little Cloud Records e Fuzzed Up & Astromon Records, l’esordio della John Denver Airport Conspiracy è qui per ricordarci che non si esce vivi ...
ASHENSPIRE, Hostile Architecture
Odio l’approccio paternalistico con cui media e politica trattano di politiche abitative e degrado urbano. Il cosiddetto “decoro” viene ripristinato a colpi di panchine anti-senzatetto, nuovi centri c...
Youth Of Today e tanti altri al DLB di Ferrara il 29, 30 e 31 luglio
Una 3 giorni di festival totalmente DIY in riva ad un bellissimo lago, tra natura, camping, 2 piscine e tanto punk hardcore come fulcro di tutto: questo è il Distruggi La Bassa Festival 2022, che torn...
ZOLA JESUS, Arkhon
C’è una luce nell’oscurità di Arkhon, il sesto album di Zola Jesus, slittato da maggio a fine giugno, per la family di Sacred Bones, a seguire Okovi del 2017. Okovi che aveva rappresentato una sorta d...
STEFANO PANUNZI, Beyond The Illusion
Le canzoni registrate da Stefano Panunzi, romano con frequentazioni oltre confine, per Beyond The Illusion, edito dalla prestigiosa Burning Shed di Tim Bowness & Pete Morgan, sono un colpo al cuor...
ASSUMPTION, Hadean Tides
Il secondo album degli Assumption non potrebbe essere più esplicito e diretto, a partire dal titolo: Hadean Tides, uscito lo scorso 20 maggio su Everlasting Spew Records, è un inno al death-doom più a...
Deaf Club: il video di “If You Eat A Rat, It Might Taste Good”
I Deaf Club hanno deciso di condividere in anteprima esclusiva sulle nostre pagine anche l’ultimo video tratto dall’ep uscito su Three One G, Bad Songs Forever. Questa volta tocca al brano...
Tre dischi Dissipatio (più un nastro)
Dissipatio è l’etichetta fondata nel 2020 da Nicola Quiriconi: fino ad ora una manciata di uscite – ne conto nove – che abbiamo da subito seguito con un certo interesse, come è dR...
KÜCHEN / FERNÁNDEZ / KAUČIČ, The Steps That Resonate
Anime e corpi di miriadi di progetti, il sassofonista svedese Küchen (Angles 9, soprano, sopranino e piccole percussioni), il pianista spagnolo Fernández e il percussionista sloveno Kaučič danno lette...
TERESA WINTER, Drowning By Numbers
Inglese di Leeds, Teresa Winter esordisce, dopo una laurea in musicologia, su etichetta Rekno nel 2015 con la cassetta Oh Tina No Tina, che la mette subito sotto i riflettori della scena elettronica l...
UFOMAMMUT, Fenice
Inutile presentarvi gli Ufomammut, se ci seguite e vi interessa un minimo la musica di cui trattiamo saprete già tutto di loro, del resto la formazione calca le scene da più di venti anni, dei quali b...