Stefan Christoff è parecchio attivo in questi ultimi mesi, durante i quali ci sta abituando a lavori di rara sensibilità e capacità di incontro. La coppia di album in collaborazione con Lori Goldston ...
L’etichetta Insane Music è stata fondata agli inizi degli anni Ottanta in Belgio da Alain Neffe, principalmente come piattaforma per inumerosi progetti di Neffe stesso (tra cui Human Flesh, Pseudo Cod...
Sono Erik Minkinnen e Lionel Fernandez a rispondere alle nostre domande. Passa del tempo prima che arrivino le risposte e si concretizzi questa intervista, del resto il periodo di pubblicazione del nu...
Festeggiare quindici anni di carriera è un traguardo sempre importante in ambito musicale, lo è ancora di più quando quei quindici anni sono stati spesi per raccontare un punto di vista diverso e con ...
Non smetterò mai di essere grato agli organizzatori del LUFF. Grazie al Lausanne Underground Music & Film Festival una quindicina di anni fa aprii letteralmente i miei padiglioni auricolari, entra...
Esiste una scena new wave jazz italiana? La risposta è sì e per quanto parlare in generale di scena non mi faccia impazzire, perché sembra si debba per forza incasellare entro confini ben precisi, le ...
Legnoso electro/clash/rock from the grave, testi sardonici e inquietanti, fra brutte dimenticanze (mai sbronzarsi il giorno prima del compleanno di tua madre!), cambi valute dall’oltretomba, la finezz...
Di Fauves avevamo parlato su queste pagine per l’omonimo “festival oltre i generi ed i confini musicali”, che si è tenuto lo scorso ottobre all’Auditorium Parco della Musica, mentre questi...
Abbiamo già parlato con Lorenzo Stecconi tempo fa, in occasione dell’uscita di Fourth dei suoi Lento, e dunque non serve presentarlo, anche perché in questi anni o lo abbiamo visto suonare oppur...
Non serve raccontare chi è Dorthia Cottrell, dato che qui conosciamo tutti i Windhand, quella band che – scrivevo – con l’ultimo disco Eternal Return ha trovato/ritrovato le corrispondenze...
Cos’è la voce? È strumento? È testo? È messaggio? La tentazione di porla un po’ a metà strada, come entità ibrida non ben caratterizzata, è forte. Svincolarsi dalle definizioni è una strat...