H. HAWKLINE, Milk For Flowers

Che dire ancora del Galles e dei gallesi? Musicisti in grado come pochi di equilibrare materie popolari e sperimentali in maniera laterale e libera. H. Hawkline, arrivato ormai al terzo album, è il ri...

PURLING HISS, Drag On Girard

I Purling Hiss di Mike Polizze sono una delle creature più indomite dell’indie-rock degli ultimi dieci anni, autori di un colosso della psichedelia estrema come Hissteria del 2010. La band ha poi opta...

LPN, Un Puro Nulla

Dopo Avvolgistanti, album in grado di stregarmi lo scorso anno, torna Luca Purum Nihil (LPN) con le musiche per lo spettacolo “Un Puro Nulla – spettacolo concerto” da lui medesimo scritto per il...

KOSAYA GORA, Kosogor

Immaginate di girare la Russia con uno studio mobile, fermandovi a registrare suoni e canzoni nei luoghi più propizi, ad esempio una casa di legno di 120 anni, in un posto dove non c’erano nient’altro...

FRANCESCO BUCCI, Zobibor

Che dolenza e visceralità si trovino così spesso nel suono dei fiati non deve stupire; polmoni, sputi, labbra… tutto quanto sporco e vitale, un messaggio diretto e senza filtri, spesso uno sfogo. Fran...

I FIUMI, S/t

Sarah Stride, Xabier Iriondo, Andrea Lombardini e Diego Galeri sono I Fiumi. I Fiumi sono un gruppo rock, ma hanno delle sfaccettature che li fanno diventare anche altro dal rock italiano degli anni c...