Commander Vanik è il chitarrista dal vivo dei Midnight. Questo significa che non è partecipe né della composizione né dell’esecuzione dei pezzi sui dischi, eppure il rimando a quella band è suff...
Luca “Lucy” Mortellaro torna a giocare in casa (Stroboscopic Artefacts) con Dyscamupia, un “trittico” techno imperniato su “Lo Straniero” di Camus e sulla famosissima scena in cui il protagonista ucci...
Il suono di un risveglio: pigri, ampi movimenti di soul cosmico, un discorso largo, arioso, punteggiato dal Fender Rhodes e condotto con un piglio tra l’elegiaco e il sognante dalla nutrita sezione fi...
L’ultima volta che avevamo visto The Bug e il poeta era il 2015 e si trattava di Edition 1 (Ninja Tune) con Fennesz. Per questa meditazione in 12 tracce sulla solitudine e sulla perdita, la cui ...
Haruki Murakami ha compiuto 70 anni il 12 gennaio. Oltre ad essere un prolifico e talentuoso scrittore di romanzi e famoso in tutto il mondo, è un profondo ascoltatore di musica: i suoi 10000 vinili s...
Nascondersi. Gli Altarage sono una formazione la cui maggiore prerogativa è non mostrarsi troppo. Questa tendenza a celare la propria identità personale e anche quella musicale li sta invero portando ...
Che Giulio e Paolo possano collaborare è ovvio, basta sentire i loro dischi, dei quali abbiamo più o meno sempre parlato. Giulio è in formissima: ascoltate i due album su Karlrecords. Paolo è sempre i...
Io avevo un’ipotesi, ma mi pareva quella classica, molto avvilente, del nerd convinto che tutti debbano per forza ascoltare uno di quei gruppi che in realtà conosce solo lui: secondo me i belgi Helium...
Un incredibile lavoro di taglia e cuci, informato dal consueto gusto per l’essenzialità: questo, in sintesi, è l’ultimo disco di Croatian Amor, il moniker a cui Loke Rahbek ricorre quando si tratta di...
Elusivo e introverso (fino a sfociare in una a volte malcelata incertezza) Live At Kühlspot dell’Heisenberg Quintet, formazione che annovera al suo interno membri attivi della scena dell’improvvisazio...
Zabelov Group è un duo formato da un batterista proveniente dalla Repubblica Ceca (Jan Sikl) e da un musicista bielorusso (Roman Zabelov) che suona la fisarmonica.
Lasciamo in grigio le date europee di The Star Pillow, meno raggiungibili dal nostro pubblico, ma curiose, come ad esempio quella alla Christuskirche di Bochum, con tanti nomi affrontati da noi nel co...
Il 1° marzo di quest’anno i quattro math/noiserockers francesi Ni pubblicheranno per Dur Et Doux Records il loro secondo full length Pantophobie. Il video di “Héliophobie”, diretto d...
Il sito utilizza solo cookie tecnici. Tramite il sito sono stati installati cookie di terze parti (tecnici). Hai la possibilità di accettare o rifiutare l’utilizzo dei suddetti cookie. Per maggiori informazioni è possibile consultare l’informativa in materia di cookie completa cliccando su "dettagli". AccettoRifiutaDettagli.
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.