Finalmente la tanto attesa macchina dei concerti si è rimessa in moto: sebbene l’Italia sia spesso ignorata (per esempio i Big Brave che sono in tour da due mesi e manco una misera data nel nost...
Thelonious è pianisticamente meraviglioso. Si accosta al piano come da un angolo, ed è l’angolo giusto… Queste parole di Bill Evans su Monk, che ho letto non ricordo dove, mi sono sempre rimaste impre...
Che imbarazzo non aver mai ascoltato Earthen Sea: il mondo sfocato e di cristallo di certa Kranky scaldato dal battito trip hop. Jacob Long trova tutti i suoni giusti, li trasfigura in apparizioni ben...
Tutte le settimane, all’interno di Portico, i nostri redattori musicali selezionano una novità discografica che li ha particolarmente colpiti. Ecco il riassunto dei dischi del cuore di Neu Radio di ap...
Fra i clienti chiacchieroni del negozio ci sono dei topic ricorrenti: le lamentele sul fatto che in Italia non ci sia cultura verso certa musica, che “i Sunn O))) mi incuriosiscono ma temo non f...
Un cordoglio ampio e condiviso ha fatto seguito alla morte di William Hurt, arrivata lo scorso 13 marzo dopo una strenua lotta, durata ben quattro anni, contro un tumore alla prostata. Addetti ai lavo...
Ramallah è - al di là delle rivendicazioni su Gerusalemme – capitale di fatto della Palestina e cuore pulsante del Paese, città in cui maggiormente si respirano modernità e convivenza pacifica e luogo...
Daniel Blumberg, ex Yuck acclamato per i suoi due album da solista, ha pubblicato nel febbraio 2021 la sua prima vera e propria, meritevole colonna sonora per un lungometraggio, il film “The World To ...
Dopo mesi e mesi passati a parlare male dei servizi di streaming, altra notizia: il caro Bandcamp, oasi felice della vendita di dischi in modo indipendente, è stato acquistato dal colosso Epic Games, ...
Sedetevi comodamente e leggete “Exmachina” di Valerio Mattioli, un viaggio di 328 pagine che colmano la distanza tra due estremi rappresentati da immagini contrapposte: lo sfondo di Windows XP che pro...
Qualche tempo fa mi è capitato di sentire l’audio di una intervista a Don Cherry e ricordo come dicesse cose molto interessanti sul modo di lavorare con le frasi e la costruzione melodica nella band d...
Neil Young deve aver letto il mio precedente articolo e ha deciso di tirare su un gran casino con Spotify. “O me o il podcast di Joe Rogan” e dopo un paio di giorni si è levato dal più pop...
Questo mese lo squadrone di Neu Radio va dall’ambient al jazz passando per il dark synthpop.
Il sito utilizza solo cookie tecnici. Tramite il sito sono stati installati cookie di terze parti (tecnici). Hai la possibilità di accettare o rifiutare l’utilizzo dei suddetti cookie. Per maggiori informazioni è possibile consultare l’informativa in materia di cookie completa cliccando su "dettagli". AccettoRifiutaDettagli.
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.