Il disco più nominato dai nostri redattori quest’anno è: ORANSSI PAZUZU, Mestarin Kynsi Avevamo intervistato il gruppo nel 2016, quando già stava facendo il botto. Leggete qui, è un’interv...
Se scrivete “Metz” su Google, il primo risultato ha a che fare con una città nel nord-est della Francia di circa 118.000 abitanti, subito dopo compare la sua squadra di calcio (ça va sans dire), che p...
Qua si fatica a parlare, non solo perché la voce non trova spazio per formarsi tra la densità dei suoni, ma per i molteplici punti d’intersezione che rendono complicato definire un’origine netta se no...
Stefano Tamborrino è uno di quegli artisti a cui piace mettersi in gioco continuamente, rischiare molto con la sua batteria sempre sfavillante fuori da ogni stile, con i suoi aggeggi sonori, le trovat...
Immaginate la vita come il rullino di una macchina fotografica. Lo so, oggi abbiamo moderne fotocamere digitali in grado di soddisfare il nostro bisogno di posare per un selfie ogni trenta secondi, ma...
Nella puntata n. 54 di Poptones, Gabriele Savioli presenta artisti che utilizzano la loro spiccata sensibilità Sixties per sviluppare suoni personali ed originali che spaziano dal soul, al power pop, ...
Prima puntata focalizzata sulla scena italiana degli ultimi anni con passaggi musicali rappresentativi e un’intervista approfondita con Sean dei Nero di Marte. Playlist Sigla: Oranssi Pazuzu – V...
Akhlys è un altro progetto parallelo (noi abbiam parlato di Aoratos) di Naas Alcameth dei Nightbringer. Anche in questo caso Kyle Earl Spanswick fa quasi tutto da solo, a parte la batteria. In general...
Inquietante il numero di dischi che sta pubblicando Kevin Martin. Qui fa coppia con la novità underground Dis Fig (Felicia Chen) per un album molto coeso dal punto di vista estetico: sempre spettrale,...
Ultima puntata 2020. Il soul contemporaneo in tre diverse versioni conduce al blues sperimentale e all’improvvisazione ambientalista acquatica ed organica. Per chiudere l’anno in qualunque...
A dirla tutta, lui in questa rubrica fatta di storie controverse, dimenticate o ignorate, sottovalutate e maledette, non ci dovrebbe essere. Chi mai potrebbe dire che Lewis Allan Reed, in arte Lou, no...
Durante la puntata Andrea Capò Corsetti e Monica RageApart Miceli presentano il libro Schegge Di Rumore, storie di hardcore vecchia scuola nell’Italia anni ’90 raccontate da alcuni dei pro...
Come era in fondo facile prevedere, è l’ultimo To The Night Unknown (2018) a fare la parte del leone in questo live dei Morne, del resto la ritrovata forma della band e l’impatto emotivo delle tracce ...
Il sito utilizza solo cookie tecnici. Tramite il sito sono stati installati cookie di terze parti (tecnici). Hai la possibilità di accettare o rifiutare l’utilizzo dei suddetti cookie. Per maggiori informazioni è possibile consultare l’informativa in materia di cookie completa cliccando su "dettagli". AccettoRifiutaDettagli.
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.