Quando penso agli Airportman, penso anche al Piemonte, ai suoi colori e ai suoi sapori. Terra di eccellenze musicali che quando poi s’incontrano possono alzare il livello in maniera importante. Questa...
Tre anni dopo il full length monotraccia The Man Behind The Sun i Sedna tornano con un ep la cui composizione risale al 2019/2020. Last Sun, uscito su Drown Within Records il 14 ottobre 2022, presenta...
Gli antefatti sembrano appartenere a una pellicola horror a bassa risoluzione, oppure intrecciarsi con la trama tra sacro e profano del telefilm “Servant”, attualmente alla sua quarta e ultima stagion...
Di Federico Madeddu Giuntoli so pochissimo, se non che fu parte dei DRM, gruppo che, anni fa, diede alla luce Haiku, album che cercai a lungo senza mai riuscire a trovarlo e che divenne per me parte d...
Barbara De Dominicis è già passata per di qui: cointestataria di Parallel 41 con Julia Kent, ospite di Elio Martusciello nel disco incise. Non inosservata. Voce stupenda, è un’interprete sui generis i...
Terrene, uscito a dicembre per l’etichetta di Lione Ultimae, testimonia l’incontro negli studi – sempre lionesi – fra il compositore, bassista e sound designer francese Vincent Villu...
Quanto impalpabili possono essere le preghiere di una bambina? Quanto strazianti le sue preoccupazioni? Domande che non possono avere una risposta soddisfacente dal mondo adulto, con tutta probabilità...
Qualche mese fa sono stato alla Biennale d’Arte a Venezia. Mi sono immerso nell’Arsenale, tra ingorghi di corpi e flussi indistinti, fino a cercare rifugio dalla calca in una di quelle stanze buie in ...
Adriano Zanni è attivo da anni in campo fotografico e musicale. I suoi racconti d’osservazione sono sempre fruibili a livelli differenti. Ipotizzo quel che mi pare d’essere il suo agire rubando il tit...
Nell’arco di tre lustri abbondanti Maurizio Abate ha ampiamente dimostrato quanto la musica sia per lui materia cangiante e in costante evoluzione: lo testimoniano la militanza negli Eternal Zio, le c...
Le Grand Lunaire esce per la valorosa etichetta Folderol del produttore Marco Contini. Si tratta dell’esordio sulla lunga distanza di un’accoppiata di esperti ed avventurosi musicisti romani: Adriano ...
Il primo album delle Big Joanie, Sistahs, mi aveva veramente entusiasmato. Penso fosse per il fatto che appariva come un esordio maturo (del resto le tre, pur con una formazione lievemente modificata,...
Colin Stetson rappresenta un buon esempio di massimalismo, tensione estrema nel rapporto fra artista e proprio strumento. L’obiettivo di un album come Chimæra I (edito dall’australiana Roo...
Ramble Records è figlia del primo Lockdown. Nel 2020, a Melbourne, Stato di Victoria, Australia, Michael Sill (attivo come The Man From Atlantis e già nei progetti Imperial Leatherman e Ray Of Creatio...