Ginny è giovanissima: scrive con quel fuoco dentro, quell’urgenza che tanti di noi hanno conosciuto alla sua età e che è rassicurante, oltre che commovente, ritrovare nelle sei tracce di If I’m Not Lo...
Matt Elliott è una sicurezza, il marinaio di un galeone che sopravvive alla tempesta lasciandosi trascinare a fondo e poi tornando a galla stremato, uno che suona da solo da vent’anni perfezionando og...
“La notte più lunga eterna non è”, dice un verso della Canzone della Moldava di Bertolt Brecht e Kurt Weill, che mi è da sempre molto caro. Se preferite una traduzione più letterale, “la notte ha dodi...
C’è un certo coraggio dietro alla scelta di pubblicare un disco così lungo e articolato in momento storico in cui spesso si ragiona esclusivamente per singoli. Se a farlo, poi, è Ruban Nielson, che co...
Con Aşk gli Altin Gün ci riportano indietro alle sonorità dei loro primi dischi dopo lo svarione sintetico degli ultimi Yol e Âlem, composti a distanza durante il lockdown del 2020 e pervasi da un’atm...
Gli Xiu Xiu non sono semplici, per fortuna. Ogni loro album è un oggetto d’arte a sé, fatto per parlare una lingua all’inizio sconosciuta, che diventa comprensibile e poi familiare solo dopo numerosi ...
Un disco che viene fuori dal primo lockdown, dalla sensazione di straniamento che tutti abbiamo provato in quei giorni di primavera del 2020, nato da un ex marito e una ex moglie, ex componenti di un ...
In questo disco bisogna nuotarci, andare a fondo: Everything Returns è il viaggio perenne che compiono i profughi quando attraversano la densità del mare, delle guerre, della diaspora e del sangue, ma...