Ci sono album che arrivano troppo tardi: Nova è uno di questi. È senza dubbio un’opera matura, su cui Sylvaine – al secolo Kathrine Shepard – ha investito parecchio. La sua stesura è stata...
I progetti solisti sono un mondo a parte, dove l’identità di un musicista trova più spazio per esprimersi, ma che possono anche far emergere punti deboli di vario tipo. Nel caso di Drop On Glass, one ...
Death metal, quello degli Insineratehymn, con un piede nell’old school di scuola americana (come il loro nome, preso dal quinto album dei Deicide, suggerisce) e richiami alla scena svedese, con una co...
Per questa puntata i riflettori sono puntati su due realtà dall’approccio alquanto differente, da una parte infatti vi segnaliamo gli Erupt, artefici di un violentissimo mix di punk e metal estr...
Abbath (*): una carriera extra Immortal con più di qualche caduta (tranquilli, tra un attimo la capite), arrivata a questo disco del 2022 che forse non lo consacra “Lemmy del black metal”, ma che lo r...
I Sum Of R hanno un’anima, Reto Mäder, e molte formazioni. In Lahbryce (“infrangere la legge”) Reto suona con Jukka Rämänen (batteria) e Marko Neuman dei Dark Buddha Rising, quest’ultimo l...
In occasione della mostra romana dedicata al pioniere musicale giamaicano Lee “Scratch” Perry (al Macro con ingresso gratuito fino al 19 giugno) viene d’obbligo parlare anche del disco Guide To ...
I remix dell’ultimo album del Colle Der Fomento di Alien Army, la storia dello scratching, le novità discografiche italiane e straniere. Qui la puntata.
La copertina non è particolarmente bella, eppure svolge degnamente il suo compito: presenta più spettrogrammi sonori, in diverse tonalità, che sembrano voler ricordare lo skyline di Teheran, i minaret...
Gli Spoiled rappresentano alla perfezione la declinazione più “in your face” e veloce del thrashcore, con brani che difficilmente superano il minuto (mai il minuto e dieci secondi) per un debutto che ...
Uno dei motivi che mi impediscono di fossilizzarmi su un singolo genere musicale è la possibilità di apprezzare differenti approcci alla musica e le motivazioni che spingono a realizzare un disco: il ...
Ramallah è - al di là delle rivendicazioni su Gerusalemme – capitale di fatto della Palestina e cuore pulsante del Paese, città in cui maggiormente si respirano modernità e convivenza pacifica e luogo...
Daniel Blumberg, ex Yuck acclamato per i suoi due album da solista, ha pubblicato nel febbraio 2021 la sua prima vera e propria, meritevole colonna sonora per un lungometraggio, il film “The World To ...
Il sito utilizza solo cookie tecnici. Tramite il sito sono stati installati cookie di terze parti (tecnici). Hai la possibilità di accettare o rifiutare l’utilizzo dei suddetti cookie. Per maggiori informazioni è possibile consultare l’informativa in materia di cookie completa cliccando su "dettagli". AccettoRifiutaDettagli.
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.