Bentrovate e bentrovati a una nuova puntata del podcast di “polaroid – un blog alla radio“, la trasmissione in onda quasi ogni settimana da Bologna sulle frequenze di NEU Radio. Dalla Scozia all...
Tre musicisti italiani. Le stratificazioni etniche ed elettroniche di Antonio Bertoni (Ongon), il debutto solista della percussività di Valentina Magaletti e il progetto compositivo del batterista Ste...
Pubblicato il 30 ottobre da Firehouse 12, due settimane dopo i quarant’anni della sua autrice, Artlessly Falling è il secondo capitolo di Code Girl, uno dei tanti progetti della multiforme Mary ...
Prima puntata dell’anno la n. 57 di Poptones, nella quale Gabriele Savioli riprende la macchina del tempo e ci proietta indietro di 40 anni per proporci le uscite del mese di gennaio 1981.
Quando mi propongono l’ascolto di un gruppo strumentale sono sempre un po’ dubbioso. Non che io sia particolarmente attento alla qualità della prova vocale: le mie playlist sono infestate da band che ...
Il Monte Tomorr è una montagna che sovrasta il distretto di Berat, in Albania; l’indicazione geografica è necessaria per comprendere le origini del nome scelto dalla band di Empoli e anche per s...
Il passaggio dal cinema alla musica (o viceversa) riesce solo a pochi. Ma se sei uno che non ha mai avuto problemi ad occuparsi di entrambe le cose, il problema non si pone. Di John Carpenter su quest...
Puntata #62 di Area Contaminata dedicata a lavori pubblicati sul finire dello scorso anno, in ambito elettronico, tra suoni sperimentali, downtempo, techno e drum and bass.
I Cayman The Animal hanno deciso di prendere tutti di sorpresa con un disco che non costa soldi ma l’impegno di conquistare brano dopo brano superando i vari livelli di un gioco scaricabile gratuitame...
Scarica il gioco per Android Scarica il gioco per IOS Dieci anni di Cayman The Animal hanno fornito almeno una certezza a chiunque abbia un minimo di dimestichezza con la band: non si sa mai cosa aspe...
Un primo album, nel 2017, dedicato alle fondamenta, non a caso intitolato Basic: nello scorrere le tracce, “Black Is Beautiful”, “Black Supremacy”, “Black Power”, “Black Resistance”, “Black & Indi...
I Tribulation sono su tutte le copertine. Non su quelle italiane, per i motivi che da secoli sappiamo, anche se non vedo l’ora di essere smentito: nessuno se la sente di correre un rischio simile con ...
Il sito utilizza solo cookie tecnici. Tramite il sito sono stati installati cookie di terze parti (tecnici). Hai la possibilità di accettare o rifiutare l’utilizzo dei suddetti cookie. Per maggiori informazioni è possibile consultare l’informativa in materia di cookie completa cliccando su "dettagli". AccettoRifiutaDettagli.
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.