Gli antefatti sembrano appartenere a una pellicola horror a bassa risoluzione, oppure intrecciarsi con la trama tra sacro e profano del telefilm “Servant”, attualmente alla sua quarta e ultima stagion...
Quello che colpisce di più di questo nuovo album di John Cale, classe 1942, è che arriva a oltre un decennio di distanza dal suo precedente lavoro con materiale originale, Shifty Adventures In Nookie ...
Attesa nella line up dell’imminente quattordicesima edizione del festival Transmission, Lucrecia Dalt è tornata fra noi, riapparendo di fatto come un UFO con il suo ottavo album da solista, il terzo a...
L’anguilla rappresenta un enigma. È pesce ma anche altro, serpente, verme, mostro marino. Anguille lo sono anche le nuove tracce dei Comaneci, la band di Francesca Amati, Simone Cavina e Glauco Salvo,...
Sono passati velocemente un bel po’ di anni dal 2016 di Silk Around The Marrow, secondo album di Dagger Moth, il progetto da solista di Sara Ardizzoni, dopo l’esordio omonimo del 2013. Nel mezzo, c’è ...
Stefano “Edda” Rampoldi, classe 1963, si mette a nudo e si schernisce – spesso fa entrambe le cose nello stesso preciso istante, innescando un cortocircuito elettrico di malessere e ardimentosa allegr...
Sembrerebbe soltanto un’illusione – (ooh, ooh, ooh, ooh, ah) Illusion – la bellezza estrema della voce di Stefano “Edda” Rampoldi, quella capacità di scartavetrare dentro, cullando al contempo verso d...
Tra le più interessanti sorprese dell’anno finora c’è senz’altro XXYBRID di NZIRIA, l’esordio del nuovo progetto di Tullia Benedicta, da Ravenna, con un importante periodo londinese e un paio di album...
The Other Side Of Make-Believe, vale a dire gli Interpol nell’anno 2022. Qualcosa di diverso, nella cornice della loro storia, i tre ce la fanno ascoltare e tanto basta per dichiarare riuscita l’opera...
C’è una luce nell’oscurità di Arkhon, il sesto album di Zola Jesus, slittato da maggio a fine giugno, per la family di Sacred Bones, a seguire Okovi del 2017. Okovi che aveva rappresentato una sorta d...
Qui stiamo tutti palpitando in attesa del nuovo “Crimes Of The Future”. Di futuro, nell’ottica di specie umana e contesti sintetici, si è occupato pure il Soundwalk Collective, dal 2000 a oggi guidato...
Uno dei migliori esordi di questa prima metà dell’anno? Sì, sicuramente i King Hannah hanno realizzato un album convincente sotto ogni aspetto, per quanto si riallacci a una concezione di alt-rock chi...
Un punto esclamativo, quello era stato l’omonimo esordio dei Melt Youself Down, nel 2013, trainato anche da un pezzone come “Fix My Life”, a spron battente tra pop afrofuturista, punk e funk jazz. Nel...
Velocissimi e sulla bocca di tutti, i Fontaines D.C. sono tornati con un nuovo album sempre su Partisan Records, sempre prodotti da Dan Carey, due anni dopo A Hero’s Death, a sua volta arrivato appena...
Chelsea Wolfe, alla sua prima colonna sonora, se la vede con il valido horror “X” di Ti West, marchiato in tutto e per tutto A24, uscito a marzo all’estero e che forse si troverà nelle sale italiane d...