Quando attacca la partenza epica di “Queen Of Wands”, la prima traccia nella scaletta di Acid Disorder, si capisce subito che qui di regina ce n’è una sola, nel senso di miglior band neo-psichedelica ...
Questa è la terza volta che intervisto Rachel Davies, in rigoroso total black illuminato dai raggi di sole che filtrano dalle finestre di casa. L’occasione è ovviamente quella di un nuovo disco degli ...
Dopo un manifesto programmatico come il loro terzo album There Is No Year del 2020, in cui storicizzavano di fatto se stessi, esprimendosi al meglio in sound e vis sociopolitica, gli Algiers hanno con...
Il tempo trasfigurato è il nostro, ce lo mette qualcuno o qualcosa da lassù, ma è anche quello della regista di origini ucraine Maya Deren, principale fonte di ispirazione con i suoi cortometraggi di ...
Gli antefatti sembrano appartenere a una pellicola horror a bassa risoluzione, oppure intrecciarsi con la trama tra sacro e profano del telefilm “Servant”, attualmente alla sua quarta e ultima stagion...
Quello che colpisce di più di questo nuovo album di John Cale, classe 1942, è che arriva a oltre un decennio di distanza dal suo precedente lavoro con materiale originale, Shifty Adventures In Nookie ...
Attesa nella line up dell’imminente quattordicesima edizione del festival Transmission, Lucrecia Dalt è tornata fra noi, riapparendo di fatto come un UFO con il suo ottavo album da solista, il terzo a...
L’anguilla rappresenta un enigma. È pesce ma anche altro, serpente, verme, mostro marino. Anguille lo sono anche le nuove tracce dei Comaneci, la band di Francesca Amati, Simone Cavina e Glauco Salvo,...
Sono passati velocemente un bel po’ di anni dal 2016 di Silk Around The Marrow, secondo album di Dagger Moth, il progetto da solista di Sara Ardizzoni, dopo l’esordio omonimo del 2013. Nel mezzo, c’è ...
Stefano “Edda” Rampoldi, classe 1963, si mette a nudo e si schernisce – spesso fa entrambe le cose nello stesso preciso istante, innescando un cortocircuito elettrico di malessere e ardimentosa allegr...
Sembrerebbe soltanto un’illusione – (ooh, ooh, ooh, ooh, ah) Illusion – la bellezza estrema della voce di Stefano “Edda” Rampoldi, quella capacità di scartavetrare dentro, cullando al contempo verso d...
Tra le più interessanti sorprese dell’anno finora c’è senz’altro XXYBRID di NZIRIA, l’esordio del nuovo progetto di Tullia Benedicta, da Ravenna, con un importante periodo londinese e un paio di album...
The Other Side Of Make-Believe, vale a dire gli Interpol nell’anno 2022. Qualcosa di diverso, nella cornice della loro storia, i tre ce la fanno ascoltare e tanto basta per dichiarare riuscita l’opera...
C’è una luce nell’oscurità di Arkhon, il sesto album di Zola Jesus, slittato da maggio a fine giugno, per la family di Sacred Bones, a seguire Okovi del 2017. Okovi che aveva rappresentato una sorta d...
Qui stiamo tutti palpitando in attesa del nuovo “Crimes Of The Future”. Di futuro, nell’ottica di specie umana e contesti sintetici, si è occupato pure il Soundwalk Collective, dal 2000 a oggi guidato...