Finn Andrews, figlio di Barry degli XTC, ha affinato negli anni capacità compositive sempre maggiori. A oltre vent’anni dall’esordio, la formazione di origine neozelandese da lui capitanata, The Veils...
Se la natura già mutava forma in Laurisilva del 2019, cioè il vero e proprio esordio da solista di Laura Agnusdei, compositrice armata di sax tenore tra i migliori musicisti in fervida attività alle n...
Existence / Resistance respira e resiste di un sacco di cose: in primis, ovviamente, del flauto di Fabio Mina, lontano da ogni utilizzo scontato dello strumento, al centro di tutto in interazione con ...
FKA twigs, Tahliah Debrett Barnett all’anagrafe, gioca un campionato a sé stante, genio della lampada avant-pop e della pole dance che applica la sua creatività generativa ovunque, tanto da uscirsene ...
Kathryn Mohr accende una luce nel songwriting folk di area sperimentale. Una luce fioca, in quanto inevitabilmente spettrale, ma capace di riscaldare appieno. Queste luci, che siano emanate da candele...
Trattandosi di una delle migliori musiciste italiane, armata di tecnica ed estro, non deve sorprendere che Beatrice Antolini prosegua a flettere ogni strumento e input sonoro a disposizione alla propr...
Mim amava le rose, e a volte penso che lei sia Dio. Mim è Mimi Parker, scomparsa alla fine del 2022. Colui che parla è Alan Sparhawk, suo compagno di vita e nei Low, un vero e proprio culto ormai esau...
We’ve all had too much sorrow, now is the time for joy, afferma il “wild ghost”, il fantasmatico ragazzo dalle sneakers giganti, che agita il sonno di Nick Cave in “Joy”, il manifesto programmatico de...
Dalla Blue Rose Task Force dell’FBI, nei panni dell’agente speciale Tammy Preston – sì, quella a cui Diane intimava Fuck you, Tammy – e ovviamente del capo Gordon Cole, Chrystabell & David Lynch t...
Il colore viola secondo Fera, cioè Andrea De Franco, compositore attivo a Bologna, attualmente anche nella formazione di James Jonathan Clancy. Per l’etichetta di quest’ultimo, Maple Death, esce Psich...
Quattro Beth Gibbons sulla copertina di Lives Outgrown, il suo primo vero e proprio album da solista, pubblicato da Domino, senza contare – eppure è impossibile non contarli – sia il lavoro co-firmato...
Ci ha messo tutto il tempo necessario, Alessandro “Asso” Stefana, per dare un seguito al suo esordio da solista Poste E Telegrafi del 2013. Un abbondante decennio, per fare le cose per bene e conceder...
In un mondo dove imperversano nuove formazioni post-punk spesso più assimilabili alle dinamiche da boy band che non a quelle del circuito alternativo, la rimpatriata dei Les Savy Fav, per quanto inqua...
Più famosi di Gesù, in patria, o comunque famosi quanto i Beatles, in un altro sistema solare. Ecco perché dal White Album si passa allo Yellow Album, per un giallo-gelb in tonalità acidula decantato ...
C’è ampio spazio nel nuovo album di Julia Holter, il suo sesto in assoluto e il quarto di fila per Domino, anzi: un incessante anelito verso lo spazio. La singer-songwriter e compositrice losangelina ...