John Henry Timmis IV è passato alla storia per aver realizzato nel 1987 il film più lungo della storia, “The Cure For Insomnia”, della durata di ben oltre 87 ore, ma è stato soprattutto un musicista, ...
Esce su Translation Loss Records l’ottavo disco dei newyorkesi All Out War e si può dire che non deluderà i fan della band. A 25 anni dal loro secondo album (For Those Who Were Crucified), considerato...
A multicolored trip to the ongoing beat of American weirdness, questa la definizione finale delle liner notes di Drag City per descrivere l’ultima fatica dei Glyders, coppia formata da Joshua Co...
Per parlare di un nuovo album dei newyorkesi The Men è sempre necessario un “ripasso” della loro discografia in modo da tracciare un percorso, con tutte le evoluzioni, mutazioni e sperimentazioni che ...
Veronica Avola, da Portland, nel 2021 rientra per due mesi in Liguria, a Rapallo. Con la madre si immerge nel mondo lasciato poco tempo prima dalla nonna, vittima del COVID. Questo lutto, la sua elabo...
California, make us happy Tra Liverpool e la California ci sono 8474 chilometri, 5265 miglia se siete amanti delle unità di misura alternative. Due antipodi con nessun punto di contatto, il freddo gri...
Antikatechon è, credo, uno dei progetti più longevi di Davide Del Col, che per fortuna ha trovato col tempo una propria voce, emancipandosi dall’influsso della Cold Meat Industry, specie da quello di ...
Quando penso agli Airportman, penso anche al Piemonte, ai suoi colori e ai suoi sapori. Terra di eccellenze musicali che quando poi s’incontrano possono alzare il livello in maniera importante. Questa...
Tre anni dopo il full length monotraccia The Man Behind The Sun i Sedna tornano con un ep la cui composizione risale al 2019/2020. Last Sun, uscito su Drown Within Records il 14 ottobre 2022, presenta...
Non è per nulla facile, a volte, ricostruire l’immagine di un musicista. Di Luciano Bagnasco so pochissimo, ad esempio: argentino di Quilmes, residente in Spagna, finito per quest’ultimo disco alla co...
I quadrati magici sono, da millenni ormai, uno dei collegamenti fra calcolo, divinazione e magia. Pitagora, Dürer, il Luo Shu. Espressione attraverso il calcolo per aprire conoscenza, mente ed anima? ...
Gli antefatti sembrano appartenere a una pellicola horror a bassa risoluzione, oppure intrecciarsi con la trama tra sacro e profano del telefilm “Servant”, attualmente alla sua quarta e ultima stagion...
Come abbiamo capito anche noi grazie al festival Transmissions di Ravenna, Kali Malone, giovanissima statunitense trasferitasi poi in Svezia a 18 anni (per studiare all’EMS), è una specie di astro nas...
Di Federico Madeddu Giuntoli so pochissimo, se non che fu parte dei DRM, gruppo che, anni fa, diede alla luce Haiku, album che cercai a lungo senza mai riuscire a trovarlo e che divenne per me parte d...