I Drab Majesty sono il batterista dei Marriages (la prima band di Emma Ruth Rundle, per capirci) che pubblica brutte b-side dei Cure indossando una parrucca da Raffaella Carrà e occhiali alla Max Head...
Facendo partire il nuovo album de Il Cloro, progetto che al momento è appannaggio del solo Fabrizio Baldoni, abile dj e curatore di programmi radio oltre che musicista, ci si ritrova immediatamente in...
Una visione affine e l’attitudine condivisa ad esplorare le infinite strade del suono hanno condotto con naturalezza Lawrence English e Lea Bertucci alla definizione di un primo itinerario comune, con...
Ho già scritto che Antonino Pedone in arte Shapednoise va seguito, non foss’altro che per quanto fatto con l’etichetta Cosmo Rhythmatic. Durante questi anni come Shapednoise ha provato a f...
Qual è il modo giusto di parlare di Devendra Banhart? Il campione (nel senso più medioevale del termine) di Michael Gira, il golden boy della fase indie folk della mia generazione, l’artista visuale, ...
Area Contaminata ritorna dopo la pausa estiva con la puntata #149. Alberto Simoni propone una serie di novità e ristampe in ambito elettronico, con i suoni anni ‘90 a fare da filo conduttore e una chi...
A loro modo sono uno dei gruppi più influenti degli anni Dieci, grazie al un mix tra matrice “hardcore”, black metal, d-beat e altri generi estremi. Sono fermi discograficamente, ma suonan...
“Lucarne Des Combles” è il brano di apertura di “Fresques Sur Les Parois Secrètes Du Crâne”, il secondo album del duo francese Cheval De Frise, chitarra classica amplificata + ...
Seconda volta in questo 2023 (la prima qui) che parlo di amici nella vita reale. Finora di kariti aveva scritto l’ottima Raugei, ma oggi segnalo direttamente io questo ep di quattro pezzi in cui lei –...
Dopo la pausa estiva, Suoni dalla Pattumiera Astrale ritorna con una trasmissione dedicata a Steve Roden, deceduto pochi giorni fa per complicazioni legate al morbo di Alzheimer. Per dare un’ide...