Parlare di un’uscita live mi è sempre risultato difficile. Per alcune band sembra sempre un passaggio obbligato, la coda lunga della release di un nuovo disco oppure un mero riempitivo in anni di care...
Gli echi secolari della voce del cantante kuwaitiano Gumar ci spalancano le porte di quest’ep che porta il suo nome, riecheggiando come milioni di muezzin al calar del sole. La progressiva disce...
Direttamente dal vivaio della Hyperdub Records esce RT Hon, nuovo ep del produttore scozzese Proc Fiskal. Con due dischi all’attivo e una lunga sequela di singoli partoriti negli ultimi anni l’artista...
Gli occhi dispersi di Aimée Portioli troneggiano sulla copertina del suo nuovo All Above, uno sguardo intenso che appare in affannosa adorazione di forze sconosciute e inebrianti, prigioniero di un ho...
Gli anni di pandemia hanno avuto l’involontario ruolo di motore artistico, contribuendo a regalarci una pletora di dischi che sono diretti eredi degli spettri del COVID che fu. La nuova fatica di Zoë ...
Vado dritto al punto: questo terzetto diverte. Con peculiarità e con plurimi passaggi a vuoto, ma diverte. Eye Of Night è la prova empirica che c’è ancora spazio per le buone idee, e che tra alti e ba...
Quando guardo un dipinto, mi piace avvicinarmi e osservare i grumi di pittura che si sono solidificati dopo il colpo del pennello. Quei fendenti così intensi che puoi quasi visualizzare la mano dell’a...
California, make us happy Tra Liverpool e la California ci sono 8474 chilometri, 5265 miglia se siete amanti delle unità di misura alternative. Due antipodi con nessun punto di contatto, il freddo gri...
Qualche mese fa sono stato alla Biennale d’Arte a Venezia. Mi sono immerso nell’Arsenale, tra ingorghi di corpi e flussi indistinti, fino a cercare rifugio dalla calca in una di quelle stanze buie in ...
A volte la musica riesce a rispecchiare candidamente il quotidiano, in un gioco di riflessi che amplifica a dismisura il reale, quasi fosse una cassa di risonanza. È il caso di Aveilut, prima creatura...
Hauntology: situazione di disgiunzione temporale, storica e ontologica in cui la presenza apparente dell’essere è sostituita da una non-origine rinviata, rappresentata dalla figura del “fantasma come ...
Ryan Lee West non ha bisogno di presentazioni particolari. Sette dischi in 13 anni, una lunga sfilza di collaborazioni in curriculum e una costanza invidiabile sono il biglietto da visita di Rival Con...
Quando parliamo dei Mamaleek ci troviamo sempre di fronte a un monolite interessante quanto indecifrabile. Il duo statunitense (San Francisco), formatosi nel 2008, ha da sempre mantenuto un’aura esote...