Con la pubblicazione dell’ultimo disco dei Ramleh, dopo quelli di Kleistwahr e Skullflower, Nashazphone si rivela una sorta di succursale in terra d’Egitto di Broken Flag, etichetta fondata proprio da...
I Ronin non mollano la presa e tornano ancora una volta, ed ancora una volta con una formazione diversa dalla precedente, a parte il “padre” di tutto, ovverosia Bruno Dorella. Ora al suo fianco ci son...
Nothing is more scary than an ordinary life “get up, go work, it’s time!” This routine is a monster I need a roller-coaster something that makes me feel alive I Minus Hero vengono da Roma e cela...
In un mondo ideale, che non esiste e forse è pure meglio così, sennò sai che noia non poterlo criticare per puro divertimento, uno come Griselda Masalagiken sarebbe in cima alle classifiche grazie a q...
Il musicista texano s’è sposato, ha messo su famiglia e, oltre ad occuparsi dei suoi cari (qui ce lo racconta nella tenera “Son Of The Sea”), s’è dato un altro importante obiettivo nella v...
Sono passati già cinque anni da quando i Naga hanno dato uno scossone al panorama doom con HĒN, disco in grado di colpire il centro e lanciare senza troppa fatica il nome del trio tra le teste di seri...
Volatil, quanto mai atteso nuovo passaggio discografico per i norvegesi Dans Les Arbres, edito da Sofa Music, è uscito il 18 ottobre 2019. Registrato dal vivo il 16 marzo 2018 presso il Centro di Rice...
I Brutus sono un trio belga attivo da alcuni anni e già autore di una serie di ep in formato 7” e 10”, nonché di un sorprendente debutto (Burst, 2017) cui segue ora Nest. La loro formula è incentrata ...
Sono entrambi convinti che un sentimento improvviso li unì. È bella una tale certezza ma l’incertezza è più bella. L’incipit di “Amore a prima vista”, una poesia del premio nobel polacco Wisława...
Il nibbio reale è un rapace dalla caratteristica coda rossa profondamente forcuta e molto larga, che gli permette di planare più facilmente. Da questo maestoso animale prende il nome questo ispirato q...
Già protagonisti di un live strabiliante all’apertura della stagione di Area Sismica nel 2016, i Kukangendai tornano con Palm, pubblicato dalla Ideologic Organ. Se nel loro 空間現代2, il disco prece...
Il sito utilizza solo cookie tecnici. Tramite il sito sono stati installati cookie di terze parti (tecnici). Hai la possibilità di accettare o rifiutare l’utilizzo dei suddetti cookie. Per maggiori informazioni è possibile consultare l’informativa in materia di cookie completa cliccando su "dettagli". AccettoRifiutaDettagli.
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.