Gianni Mimmo è sassofonista (inconfondibile la sua voce al soprano), artigiano (ha un laboratorio di restaurazione di sassofoni), improvvisatore, pensatore a tutto tondo ed ascoltatore profondo di mus...
Nonostante abbia già qualche mese alle spalle, merita assolutamente di uscire dal cono d’ombra questo album in trio del chitarrista Biagio Marino assieme a Luca Bernard al contrabbasso (già nei travol...
La tradizione è custodire il fuoco, non adorare le ceneri (Gustav Mahler) A questo giro la rubrica a cadenza eventuale “Notizie dal diluvio” si concentra su cinque uscite del 2020 di una etichetta che...
Metti radice tra le stelle. Questo l’invito e il credo a cui obbediscono Roots Magic, da Roma al mondo, sulla prestigiosa Clean Feed di Lisbona, una delle etichette col radar più attivo per quan...
La scorsa settimana stavo per recarmi in un negozio. Sono stata distratta da una telefonata e dieci minuti dopo un forte rumore mi ha scosso: sono uscita e ho scoperto che un palazzo di tre piani adia...
Karaoke, dall’unione tra la parola giapponese kara (空 ,vuota) e il termine ōkesutora (オーケストラ, orchestra). Se i giapponesi provano vergogna nel cantare e il karaoke è il momento in cui possono ...
Sesto volume dell’omonimo song cycle pubblicato dalla Pyroclastic Records di Kris Davis e registrato da Ron Saint Germain (uno che ha sul taccuino nomi come Bad Brains, Sonic Youth, Ornette Col...
Dammi, oggi, desiderio e amore, con cui tu vinci tutti, mortali e immortali. Ai confini della terra feconda io vado per visitare Oceano, padre di tutti gli dei. Omero, Iliade, XIV, 198-201 Dove siamo,...
Elpis è l’ultimo, ottimo disco in trio di Zeno De Rossi, assieme a Giorgio Pacorig (per chi scrive uno dei migliori pianisti italiani e non solo) e a Francesco Bigoni, pubblicato dall’etic...
Flautista, polistrumentista trentino, ascoltatore onnivoro e vorace, abitato dalla passione per i suoni non ortodossi: Stefano Leonardi è già al terzo disco con la storica Leo Records. L’ultimo,...
Roscoe Mitchell, ovvero l’arte di spostare sempre avanti ed altrove i confini della musica creativa. Il musicista e compositore afroamericano è protagonista di quest’ottimo disco per la collana ...
Documento del concerto del 10 maggio 2019 al Centro di Ricerca Musicale Teatro San Leonardo di Bologna, questo disco vede l’instancabile Brötz (settantotto primavere, ma ancora l’irruenza ...
L’ultimo live dell’edizione 2019 del festival di Willisau, in Svizzera, fu quello che ascoltiamo in questo cd; James Brandon Lewis è uno abituato a suonare il tenore ogni volta come se fos...
Il sito utilizza solo cookie tecnici. Tramite il sito sono stati installati cookie di terze parti (tecnici). Hai la possibilità di accettare o rifiutare l’utilizzo dei suddetti cookie. Per maggiori informazioni è possibile consultare l’informativa in materia di cookie completa cliccando su "dettagli". AccettoRifiutaDettagli.
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.