La puntata n. 148 di Poptones, a cura di Gabriele Savioli, vede come ospite Robertò il quale, oltre a parlare della sua etichetta discografica, casa editrice e negozio Hellnation, ci offre un piccolo ...
La puntata n. 141 di Poptones, con Gabriele Savioli, prevede l’ascolto di novità discografiche improntate su sonorità tardo Sixties, primi Seventies: fra psych pop, soft rock e soul. Playlist FAY HALL...
In occasione della puntata n. 137 di Poptones, Gabriele Savioli ospita i Cut, in studio per presentare il loro nuovo album di imminente uscita, Dead City Nights su Improved Sequence.
Puntata n. 136 di Poptones, dove Gabriele Savioli propone novità discografiche in ambito dark, post punk, synth wave. Con l’occasione viene presentato l’EP di esordio della band bolognese Bromance.
Puntata n. 134 di Poptones nella quale Gabriele Savioli e La Totta propongono le opere prime, mai più replicate nella loro grandezza, di artisti imprescindibili per la loro formazione musicale.
Ancora novità discografiche in questa puntata n. 133 di Poptones, a cura di Gabriele Savioli. Sonorità che virano decisamente al post-punk e alla synth-wave.
Puntata n. 132 di Poptones, a cura di Gabriele Savioli, interamente dedicata a novità discografiche proposte da vecchie glorie del passato. Artisti usciti dall’ondata punk e post-punk di fine Se...
Continua anche nel 2023 la retrospettiva dedicata alle uscite del passato per Poptones, a cura di Gabriele Savioli; questa settimana ci sentiamo i dischi più significativi del gennaio 1983. Playlist A...
In occasione della prima diretta del 2023 Area Contaminata (a cura di Aberto Simoni) e Poptones (Gabriele Savioli) si uniscono per presentare alcune delle uscite più significative dell’anno appena tra...
Puntata n. 129 di Poptones interamente dedicata alla figura di Joe Strummer, in occasione del ventennale della sua scomparsa. Gabriele Savioli analizza il periodo, da Joe stesso battezzato “wild...
Puntata n. 126 di Poptones, a cura di Gabriele Savioli, dedicata a novità discografiche, tutte improntate su sonorità power pop, con un doveroso tributo a Wilco Johnson.