Skip to content

The New Noise

  • About
  • Contatti
  • Band A-Z
Menu
  • Dischi
  • Interviste
  • Live
  • Articoli
  • Agenda
  • Podcast
  • Compilation
06/12/2019 / Maurizio Inchingoli

Fabrizio Elvetico (Illàchime Quartet): improvvisare, oggi, a Napoli

Questo quartetto allargato (no, non è un ossimoro, e va benissimo così) sta svolgendo un importante lavoro, che magari non sarà noto ai più, ma che a chi è nel mondo dell’improvvisazione dirà mo...
03/12/2019 / Nazim Comunale

Il diavolo con il fonografo: intervista a Davide Lorenzon (Aut Records)

Aut Records è un’etichetta di Berlino ma animata da teste italiane: languages of the unheard, recita il sito, e fortunatamente spesso i dischi che compongono un catalogo oramai davvero nutrito (...
27/11/2019 / Samuele Lepore

Witnesses: fendere l’oscurità

To Disappear And To Be Nothing è uno di quei dischi che puoi scoprire solo per caso, in un momento in cui la svogliatezza sta per prendere il sopravvento. A cercarlo forse non lo troveresti mai, perch...
20/11/2019 / Maurizio Inchingoli

Love letter from Jerusalem In My Heart – Intervista sul Transmissions 2019

L’artista canadese è stato chiamato dai tipi del Bronson di Ravenna per curare una parte della nuova edizione del Transmissions Festival, l’altra è nelle mani di Martin Bisi. Abbiamo scamb...
19/11/2019 / Samuele Lepore

Falls Of Rauros: memorie di un passato a venire

Recentemente si è avuto modo di parlare di Patterns In Mythology dei Falls Of Rauros, punto di incontro tra (post) black metal e tradizione. La sua profondità emotiva ci ha colpiti al punto da volerne...
05/11/2019 / Francesco Cusa

Lirico/Grezzo, Soave/Urticante: conversazione con Riccardo Pittau

 Arricardu Pitau alias Riccado Pittau
21/10/2019 / Daniele Zennaro

Nascere già in difetto: Moom

"Moom in ebraico significa “difetto”. Pensiamo che l’essere nati in una società disastrata ci faccia essere già in difetto"
15/10/2019 / Samuele Lepore & Michele Giorgi

Il mio grosso grasso gruppo doom inglese: Conan

Il tuo gruppo si chiama Conan, conoscete un tizio incredibile che vi disegna delle copertine bellissime a tema sword and sorcery, suonate doom metal: in pratica ogni fan del genere sa già come sarà un...
30/09/2019 / Michele Giorgi

Cliterati: hardcore pe(n)sante

Uno dei dischi che mi hanno più colpito in ambito hardcore punk nel 2019 si intitola Ugly Truths / Beautiful Lies, un concentrato di suoni urticanti e parole su cui riflettere, ben al di fuori dei sol...
23/09/2019 / Samuele Lepore

Nanook: il canto della Groenlandia

A volte capita di scoprire band che, pur non rientrando pienamente nell’ambito di competenza di un redattore, lo colpiscono al punto da volerne sapere di più. È così che non molti anni fa sono v...
16/09/2019 / Michele Giorgi

Alexandros Anesiadis e “Crossover: The Edge”

Ho scoperto dell’esistenza del libro “Crossover: The Edge” grazie a delle foto apparse sui social, immagini di musicisti hardcore con maglie di gruppi metal e viceversa. Alcune già note, come la foto ...
16/09/2019 / Maurizio Inchingoli

Sandro Mussida: la magia è nel dettaglio

Sandro Mussida è un figlio d’arte, chi conosce la storia della musica rock italiana sa perfettamente chi è Franco Mussida della Premiata Forneria Marconi. Sandro non è però, faccio un esempio tr...
12/09/2019 / Fabrizio Garau

Sedna: sfidare la gravità [+ The Man Behind The Sun full album stream]

"SednA è la mia creatura, la mia Amante, mia Madre. Non potrei mai abbandonarla" (Alex Crisafulli, SednA)
10/09/2019 / Diego Favrin

HARRGA, di ferite e avventure al confine

Vi presentiamo un’altra interessante proposta dell’etichetta inglese Avon Terror Corps. Dopo la rivelazione Kinlaw & Franco Franco, è la volta di questo duo che siamo certi apprezzeret...
06/09/2019 / Nazim Comunale

Streghe boreali: O-Janà [col video ancora inedito di “The Crescent Moon Bear”]

"Avendo entrambe origini campane ci piaceva l’idea di evocare un mondo antico, un po’ magico, che appartenesse alle credenze popolari e nello specifico a quelle della tradizione del Sud Italia"

Navigazione articoli

1 2 … 34 successivi »

In evidenza

06/12/2019

Fabrizio Elvetico (Illàchime Quartet): i...

03/12/2019

Il diavolo con il fonografo: intervista ...

27/11/2019

Witnesses: fendere l’oscurità

We are everywhere

Seguici FacebookSeguici TwitterSeguici Google+Seguici FlickrSeguici RSSSeguici Vimeo

NEWSLETTER

informativa sulla privacy
-
* = campo richiesto!
cancellati da questa lista

East Edge Collective

eec black png

Pagine

  • About
  • Contatti
  • Band A-Z

Categorie

  • Dischi
  • Interviste
  • Live
  • Articoli
  • Agenda
  • Podcast
  • Compilation

Cronologia

  • 2019: g f m a m g l a s o n d
  • 2018: g f m a m g l a s o n d
  • 2017: g f m a m g l a s o n d
  • 2016: g f m a m g l a s o n d
  • 2015: g f m a m g l a s o n d
  • 2014: g f m a m g l a s o n d
  • 2013: g f m a m g l a s o n d
  • 2012: g f m a m g l a s o n d

Tag

2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 aa.vv. alberone party program area pirata autoproduzioni awella mixtape boring machines consouling sounds editions mego forma - free music impulse glue-lab hells headbangers hybrida hybrida radio show loud! radio magazzino sul po moment of collapse neu radio night shift nothing (programma radio) pangea profound lore radio città del capo radio crt radio flo radio onde furlane radio popolare roma radio shamal radio sonora relapse season of mist shadow kingdom shove records southern lord svart records to tape wallace records
"It ain't about money, it ain't about glory, it's about the shit you do"
© 2012-2018 All Rights Reserved. I diritti su testi, immagini e foto appartengono agli autori.
Logo designed by TRINE + KIM
Powered by WordPress | New Standard Theme by Themehaus
Il sito utilizza solo cookie tecnici. Tramite il sito sono stati installati cookie di terze parti (tecnici). Hai la possibilità di accettare o rifiutare l’utilizzo dei suddetti cookie. Per maggiori informazioni è possibile consultare l’informativa in materia di cookie completa cliccando su "dettagli". Accetto RifiutaDettagli.
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato