David Lynch, l’arte del sogno

intervista apparsa in origine sul mensile “Il Mucchio Selvaggio” n. 708/709, 2013 There were so many accidents; this album should be in the hospital. Così David Lynch, l’uomo che ha insegnato a tutti ...

Provare a curarsi coi SOM

La verità è che io volevo già parlare del disco prima, The Shape Of Everything del 2022 e poi la vita ti frega, ti distrae, nonostante abbia lasciato i file un po’ ovunque, tipo nel telefono o nella c...

Maud la falena

"ho pensato alle radici di questi fantasmi, all’oppressione, alla segregazione sociale, alle prescrizioni di genere e di ruolo: non soltanto dal punto di vista della donna o femmina, pur essendo impor...

Pothamus, panteisti

Crediamo che la musica possieda un potenziale raro. Un significato cosmico che parla direttamente alle radici dell’anima. Evoca qualcosa di profondo e antico. (Michael Lombarts, Pothamus)

Concludendo… Mr. Henry!

Per la seconda volta da quando scrivo per The New Noise mi sobbarco l’incarico di seguire un disco per un anno, pezzo dopo pezzo, mese dopo mese. Un appunto perenne, il ricordo che qualcuno ha creato,...

Placenta e il suo Doppio

Loris Cericola negli ultimi anni è sempre stato uno degli artisti che più mi hanno intrigato. Dinamico, in grado di gestire diversi mondi sonori nei progetti che lo vedevano impegnato. Non conoscendo ...

Sulla Lingua, sul linguaggio

Quando con Fabrizio ci siamo confrontati sull’uscita dei Sulla Lingua, l’aspettativa da parte mia era molta. Conoscevo Anthony Pateras per i suoi lavori con Robin Fox e per quel piccolo gioiello che e...