Come abbiamo capito anche noi grazie al festival Transmissions di Ravenna, Kali Malone, giovanissima statunitense trasferitasi poi in Svezia a 18 anni (per studiare all’EMS), è una specie di astro nas...
Barbara De Dominicis è già passata per di qui: cointestataria di Parallel 41 con Julia Kent, ospite di Elio Martusciello nel disco incise. Non inosservata. Voce stupenda, è un’interprete sui generis i...
I Warlung saranno in Italia in tour coi Kadabra, lo abbiamo già scritto. Passeranno anche per dove vivo (Trieste, sabato 4 febbraio, e ci saranno i Buss in omaggio) e questo è uno dei motivi di quest’...
"il tema generale del disco è un po' il concetto che prima o poi la Natura ci sovrasterà e ci seppellirà, perché l'Uomo è un po' poco educato, a dirla in modo elegante".
Ri-racconto la storia: Aldinucci è stato tra i protagonisti di una delle nostre vecchie compilation, quando ancora non andavano di moda le playlist Spotify che le hanno rese quasi anacronistiche. Non ...
Un giorno capirò perché Midira, tedesca, si occupa così tanto di italiani. Quest’anno tocca – anche – ai Luminance Ratio, una storia raccontata troppo poco. Abbiamo riempito per anni spazi...
Per chi non lo sapesse, Streetlands è il secondo ep per Burial di questo 2022. Il primo, Antidawn, è uscito subito a gennaio. Nonostante le date di nascita diverse, si parla di due gemelli siamesi: ni...
Al di fuori da ogni logica commerciale – e direi apparentemente al di fuori anche da ogni logica – Stefano De Ponti s’è messo ad ascoltare le pietre, nel contesto del progetto “Licheni” de...
Hanno appena suonato in Italia e ci torneranno a breve (9 dicembre a Trieste, con in apertura i riuniti Black Mamba Rock Explosion, e 10 dicembre a Cagliari). Sono (da poco) un quartetto heavy psych 2...
Ho sempre pensato la musica in ensemble, mai veramente nella dimensione in solo, e ho sempre immaginato che, se mai avessi fatto un disco da solo e a mio nome, sarebbe stato attinente alla composizion...
Marta Salogni, italiana trapiantata a Londra, dove dirige lo Studio Zona, è ingegnere del suono. Per non fare i soliti nomi grossi che i giornali le associano quando devono trasmettere l’idea ch...
Questa volta gioco quasi in casa: sono in Carso a intervistare tre ragazzi che vivono lungo un confine impossibile da fissare, imbevuto di sangue, difficile da abitare e inassimilabile a Trieste, perc...
Se volete conoscere Paul Beauchamp, avete il nostro archivio a disposizione. Wander è un titolo ingannatorio: lui non si è mosso dagli O.F.F. Studio di Torino per realizzarlo (pare si tratti di una me...
Faccio anche quest’anno i compiti. I Nadja hanno registrato Labyrinthine contestualmente a Luminous Rot (Southern Lord, 2021), ottimo ed eclettico, ma non parliamo della stessa cosa. Le tracce, anzitu...