Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

THOU, Umbilical

But our mistakes are etched in stone till the end of our lives, till the end of time. And we’re being crushed beneath the weight: così la voce scorticata di Bryan Funck ci mette subito dell’umore sbagliato in “Emotional Terrorist”, secondo pezzo di Umbilical, il primo album dei Thou (da soli) in sei anni, uscito il 31 maggio per Sacred Bones. In vent’anni i Thou hanno mescolato in mille modi diversi le loro radici punk/DIY, lo sludge e l’amore per il grunge e l’alternative anni Novanta, quindi per me è difficile rifiutare l’invito ad ascoltare qualunque loro disco: questo ha la caratteristica di essere amaro, feroce e diretto, apparentemente ostile eppure non così estremo da respingere tutti. Umbilical non è davvero un album difficile: non è lento fino ad annoiare come potrebbe pensare qualcuno che conosce i Thou solo in modo superficiale, anzi è pieno di pezzi con tiro e groove (forse persino delle canzoni, sentire “The Promise”), poi i riff sono sì cazzuti e pesanti, ma non servono vent’anni di ascolti estremi e chissà quali cicatrici per sopportarli, basta aver avuto una pessima giornata, pessima giornata che il latrato di Bryan Funck polverizzerà in un attimo, perché i Thou sono una di quelle band che tira fuori tutta la merda al posto nostro, prima che a casa o al lavoro o al bar ci prendano i cinque minuti sbagliati, quelli per cui il giorno dopo c’è la tua foto sul giornale e l’intervista al vicino che dice “boh, aveva la maglietta dei Nickelback e salutava sempre”. Aggiungo che questo forse non sarà uno di quegli album “all killer – no filler”, ma vorrei sapere quanti pezzi deboli ci troverà dentro la gente. Penso molto pochi.