Stupisce che gli SQÜRL di Jim Jarmusch e Carter Logan abbiano trovato il tempo di pubblicare il primo lp solo quattordici anni dopo la nascita del progetto, pensato per tradurre in musica l’immaginari...
C’è una luce nell’oscurità di Arkhon, il sesto album di Zola Jesus, slittato da maggio a fine giugno, per la family di Sacred Bones, a seguire Okovi del 2017. Okovi che aveva rappresentato una sorta d...
È il nono album, The Path Of The Clouds, per Marissa Nadler, senza contare il precedente Droneflower firmato assieme a Stephen Brodsky (Cave In, Mutoid Man, Converge). Bella Union e Sacred Bones pongo...
Se è stato provato che far ascoltare musica al bambino ancora nella pancia materna, persino attraverso il cosiddetto Babypod, favorisce lo sviluppo del feto e in seguito un incremento dell’attività ce...
Indigo Sparke è una folksinger australiana, al debutto sulla lunga distanza con Echo su Sacred Bones, in uscita adesso in digitale, a maggio su supporto fisico, inclusi vari vinili in edizione limitat...
Tolti alcuni teaser, di una claustrofobia semplice e in verità bellissima, il primo album a nome Luis Vasquez è arrivato a sorpresa, lo scorso 15 gennaio sempre via Sacred Bones. Soltanto un vezzo per...
Il passaggio dal cinema alla musica (o viceversa) riesce solo a pochi. Ma se sei uno che non ha mai avuto problemi ad occuparsi di entrambe le cose, il problema non si pone. Di John Carpenter su quest...
Non so quanto tempo era che non mettevo su un disco così, lungo il giusto, con un paio di pezzi super ok e il resto comunque di buon livello, che non prova la rivoluzione copernicana, ma che non suona...
Lo scorso 18 giugno il Botanic Garden di Brooklyn è stato teatro di una singolare iniziativa ad opera di Sacred Bones Records, etichetta di casa nel borough newyorchese, e Atlas Obscura, uno dei miei ...
The Soft Moon approda alla soglia del quarto album in meno di dieci anni: come nel caso del precedente Deeper, il nuovo Criminal si avvale della collaborazione del produttore italiano Maurizio Baggio....
Il secondo album dei texani accasati presso Sacred Bones pare fatto apposta, suo malgrado, per dare ulteriore conferma a chi suggerisce una sorta di analogia tra quanto accadeva musicalmente ieri sott...
Tanti dischi di etichette grandi e piccole, autoproduzioni, sorprese e conferme ma anche qualche delusione. A voi la seconda puntata di Prendere Appunti (qui la prima).
Il dualismo fra corpo e anima è da sempre al centro della musica di Margaret Chardiet, alias Pharmakon. L’esordio Abandon, ispirato dalla fine di una relazione sentimentale, sembrava focalizzarsi sui ...
Gli Uniform sono Ben Greenberg e Michael Berdan: il primo stava nei rumorosissimi The Men, sempre dunque in orbita Sacred Bones, etichetta che licenzia anche questo Wake In Fright, mentre Berdan provi...
“Almost Holy” è un documentario incentrato su di un pastore protestante ucraino, Gennadiy Mokhnenko, che toglie bambini orfani che sono finiti per la strada – e che già si bucano – e li ri...