Un intro distorto alla Atari Teenage Riot, bordate di rumore che aleggiano minacciose su un boom-bap aggressivo, la verve delle rime di Will Brooks (siamo all’ incrocio tra un agitatore politico e un ...
Edizione limitata a 300 copie per questo 12” che vede protagonista l’ensemble Le Forbici Di Manitù, collettivo musicale composto principalmente, ma non essenzialmente, da Vittore Baroni (che ric...
I giapponesi Necrophile sono stati il primo act giapponese a calcare i palchi statunitensi agli albori dei Nineties, forti di una sequenza impressionante di demo e split. Oggi, Anno Domini 2017, final...
Jack Starr è uno dei chitarristi più noti all’interno della scena heavy metal americana. Anzitutto è fondatore dei Virgin Steele, coi quali ha dato alle stampe Virgin Steele (1982) e Guardians O...
Gli Expander da Austin, Texas, si autodefiniscono Neuropunk. Il loro suono infatti è un misto di punk, metal e hardcore, infarcito di tematiche tecnologiche che si sviluppano in un mondo futuro, il tu...
Il Giappone si rivela sempre terra molto interessante dal punto di vista estremo. Gli Evil sono un gruppo thrash/speed/black che con questo esordio ci rovescia addosso un bel po’ di zolfo. Confezionan...
The Room Of Shadows costituisce il sigillo finale dei Pagan Altar, formazione attiva durante gli anni di maggiore fermento della NWOBHM e inaspettatamente risorta agli albori del Nuovo Millennio. Ladd...
Per festeggiare il lungo tour estivo negli States, i Barbarian del nostro collega Borys pubblicano un ep contenente due brani registrati per l’occasione e prodotto – come del resto l’ultimo albu...
Già autori di Hard Flyer (2015), i Battle Raider di Città del Messico propongono heavy metal venato da sfumature prog, memori degli esordi di Queensrÿche e Crimson Glory. Come talvolta accade con for...
The Guillotine costituisce il debutto sulla lunga distanza da parte dei tedeschi Vulture, già fattisi notare con un demo su cassetta (Victim To The Blade, 2016), prontamente ristampato da High Roller ...
Dopo l’ottimo Revisionist, il terzetto strumentale chitarra-basso-batteria Sannhet (“la verità” o “la realtà” in norvegese, ma loro sono di Brooklyn) riesce a superarsi. ...
MIR8 è un progetto messo in piedi da gente a dir poco navigata: Andrea Belfi, come sempre chino su batteria e percussioni; Hilary Jeffery, al trombone; Werner Dafeldecker, diviso tra basso e generator...
Le ultime due tracce di The Shameless Years sono realizzate a distanza in collaborazione con un iraniano (Siavash Amini) e il disco esce per un’etichetta messicana (Umor Rex, con artwork al soli...
I giapponesi Boris sono un’autentica istituzione per chiunque si cibi di doom lento e fascinoso, imbevuto di psichedelia, heavy rock e drone. I musicisti, nel corso della loro venticinquennale c...
l sito utilizza solo cookie tecnici. Tramite il sito sono stati installati cookie di terze parti (tecnici).
Proseguendo nella navigazione l’utente accetta l’utilizzo dei suddetti cookie. Per maggiori informazioni è possibile consultare l’informativa in materia di cookie completa cliccando su "dettagli". AccettoDettagli.