L’acidità distorta e allarmata di “Esodo [part I]” introduce in modo inaspettato No Place On Earth, il nuovo lavoro di Roberto Mares, musicista e sound designer già apprezzato nel precedente Something...
Qualche settimana fa mi arriva nella cassetta della posta questo cdr – limitato a 35 copie, c’è scritto sul retro della copertina artigianale – a nome Petroglifi Solubili: dietro c...
Ormai Paolino Canzoneri sta diventando una bella abitudine qui, considerando quanto di lui ascoltato negli ultimi due anni. Ora ritorna con un nuovo album, autoprodotto questa volta, intitolato La Sta...
Nonostante il titolo del primo brano sia “Laura Palmer”, non sono né Lynch né Badalamenti i riferimenti a farsi più vicini, bensì la Chicago più jazzata, che minuto dopo minuto mette su muscoli e dive...
Sono in due. Sara K.O. Fontana: voce, chitarra, una parte dei testi. Dario Arrighi: drum machine, synth e chitarre (più il testo della traccia che dà il titolo all’album). I pezzi sono elementari, a i...
Ho scoperto Capiuz grazie al video di “Feeding Live Food“, e l’album non tradisce le aspettative. L’ascolto delle otto tracce va comunque a disegnare un ritratto giocoforza limitato ...
Andrea Burelli suona a me come novità stupenda, lieve e intensa: questo suo disco, autoprodotto, ha in sé il germe della meraviglia. Voci, poesie, suoni di archi e corde, polpa sonora che si sposa con...
Musicista bretone diplomata in conservatorio alla chitarra classica, apre per sé stessa un mondo nell’istante in cui decide di acquistare un pianoforte. Nel 2020 debutta con Shoden, album salutato cal...
La Vaga Grazia è il primo album solista di Dario Moroldo degli Amari, un progetto attivo nello scenario indipendente italiano di questo secolo, che negli anni ha sperimentato parecchio con la parola e...
Ormai una piccola certezza, i Long Hair In Three Stages, da Catania, per gli amanti delle sonorità noise rock e post-punk. Il quartetto siciliano, composto attualmente da Giuseppe Iacobaci alla voce, ...
D’entrata ci si ritrova sotto al palco di un teatro orientale, tra corde e canti che vengono in qualche modo corrotti da un sintetizzatore. Parliamo ancora di Loris Cericola, dopo essercene occupati p...
Ecco l’impatto iniziale: la copertina del nuovo disco dei palermitani Homunculus Res è fantastica. Pesci a sguazzare nel mare del pop progressivo, nel quale questi signori nuotano da 10 anni con stile...
Una Guerra Di Soldatini è l’incontro tra Enrico Cerrato e Marcho Gronge, che hanno creato ciascuno a modo proprio un suono abrasivo, più oscuro il primo e più folle il secondo. Qui mettono in campo un...
Valeria Miracapillo è una musicista che opera tra Roma e Copenhagen. È già autrice di lavori collettivi e in coppia, inoltre svolge una serrata attività live insieme a diversi musicisti dell’area impr...
Dietro a The Big Self si cela l’animo inquieto di Paolo Messere, già con Blessed Child Opera ed Ostara’s Bless. In questo nuovo progetto sembra scavare una catacomba, nella quale invita poi una selezi...