Che dolenza e visceralità si trovino così spesso nel suono dei fiati non deve stupire; polmoni, sputi, labbra… tutto quanto sporco e vitale, un messaggio diretto e senza filtri, spesso uno sfogo. Fran...
Pittore, creatore, artista. Raoul Sinier è inglese, risiede a Parigi e porta avanti un percorso artistico, sonoro e visuale ormai da più di vent’anni. Per me è il primo approccio con la materia, princ...
È solo in apparenza paradossale scrivere che quello dei Drieu è un ritorno che molti attendevano da tempo. Paradossale perché il gruppo in questione esiste da pochi anni e stiamo parlando del suo seco...
I Se Vende vengono da San Diego e per loro stessa ammissione suonano pop punk, il che ricorda subito il nome Lookout Records e quelle delle band che hanno reso famosa la label. In realtà siamo solo in...
Si vola in alto, molto in alto con la Great Black Music di Celestial Bodies, ultimo sublime lavoro del collettivo Mourning [A] BLKstar da Cleveland, Ohio, anche se ormai dovremmo esserci abituati, con...
Era il 1986, io ancora vivevo a Roma ma tornavo spesso ad Ancona a trovare i miei nonni e da un po’ ero entrato in contatto con la comunità metal locale, i Kurnalcool avevano da poco fatto uscir...
Avevamo perso di vista i Muschio dopo l’uscita di Zeda nel 2016, ben sei anni in attesa di ricevere notizie dalla formazione di Verbania, denominazione di origine nient’affatto casuale, visto che il t...
Vi abbiamo già parlato qualche anno fa dei Black Hamada, formazione nata dalle ceneri di band capitoline storiche: Dhmnz, Opposite Force e Redemption. Oggi sono alle prese con un nuovo ep che li vede ...
Mostropatia è il capitolo finale di una trilogia iniziata nel 2016 con Mostrofonia (la definizione di un suono/linguaggio e la presa di coscienza del sé) e proseguito nel 2018 con Mostroscopia, una so...
Tra i dischi hardcore punk del 2021 da recuperare c’è fuor di dubbio Senza Amor Non Vale Nulla dei Sud Disorder, album che per un motivo o l’altro non avevo ancora trattato, nonostante resista imperte...
Uscito in digitale il 2 novembre, giorno dei morti, prima di vedere la luce come cassetta, il debutto dei Pugnale offre all’ascoltatore dodici colpi sotto la cintura che solo in un paio di casi raggiu...
Gli Eye Of The Golem nascono da un’idea di Hari (batteria) e Alessandro (chitarra e voce), già insieme nei Milksnake, cui di recente si è aggiunto Emanuele al basso. Il loro primo ep, Eye Of The Golem...
Thedaysareblood è oggi Gabriele Santamaria, che qui mette le mani su chitarra ed elettronica varia, oltre che sull’artwork. Si tratta di qualcuno con molta esperienza (è stato ad esempio I Burn, finen...
Un Silenzio Vivente è il nuovo disco dei Ludd, formazione di Rovereto attiva dal 2003 (ma con all’interno ex Youngblood e Impact, tanto per dire). Detta così sembra molto semplice e lineare, il che no...
Di questi giorni si fa un gran parlare di anni Novanta e di come in quel decennio si fosse assistito ad una nuova esplosione della scena hardcore, non solo grazie ai vari libri a tema ma persino con u...