Gli Stormo (Belluno) sono arrivati al loro quarto album “lungo” in studio, il primo per la californiana Prosthetic, dopo due per la tedesca Moment Of Collapse. Cade la parentesi graffa che li aveva ac...
Esce su Translation Loss Records l’ottavo disco dei newyorkesi All Out War e si può dire che non deluderà i fan della band. A 25 anni dal loro secondo album (For Those Who Were Crucified), considerato...
Per parlare di un nuovo album dei newyorkesi The Men è sempre necessario un “ripasso” della loro discografia in modo da tracciare un percorso, con tutte le evoluzioni, mutazioni e sperimentazioni che ...
È solo in apparenza paradossale scrivere che quello dei Drieu è un ritorno che molti attendevano da tempo. Paradossale perché il gruppo in questione esiste da pochi anni e stiamo parlando del suo seco...
Il risultato finale è un album punk a tutti gli effetti che si può considerare una delle migliori uscite (e un’ottima chiusura) dell’anno ormai prossimo a finire.
Dopo i primi secondi dell’album in questione è difficile che l’ascoltatore non provi una sensazione simile al ricevere un sonoro schiaffo in faccia. Era senza dubbio intenzione della band dare s...
Astral Lore è il secondo album degli australiani Zong, power trio dedito a composizioni interamente strumentali che mi ha stupito molto in positivo. Pur essendo un amante del genere, l’idea di r...
Esce per Svart Records il quinto disco della band finlandese che aveva esordito sempre per quest’etichetta nel 2016 con The Year Is One. Come questo The Great Seal (e tutti quelli in mezzo), The Year ...
Quando lo scorso ottobre il trio berlinese ha annunciato il termine delle registrazioni del suo secondo album, per me è cominciato un periodo di trepidante attesa. Attesa che è stata ampiamente ripaga...