Continuando la serie di programmi su alcune etichette degli anni Ottanta, Let’s Panic Later va a toccare questa volta l’etichetta belga Les Disques du Crépuscule e la misconosciuta cassett...
Loscil insieme a Lawrence English, vecchie volpi come Yo La Tengo, il nuovo bellissimo Xiu Xiu, un paio di uscite targate Dissipatio: questo e altro nella puntata numero 72. Playlist Endocannibalismo ...
Per le puntate 74 e 75 Let’s Panic Later accende i riflettori su una piccola e oscura ma in un certo senso leggendaria etichetta giapponese, attiva verso la fine degli anni Settanta e nei primi ...
Apparire. Scomparire. Perdersi. Ritrovarsi. Nella nebbia. Con la nebbia che avvolge tutto. Con la luce che non mostra se c’è altro oltre la nebbia. Una nebbia che rende la luce concreta. Rende c...
Spores di marzo nasce da alcuni concerti: ritorno a scambi di dischi e abbracci, discussioni musicali vis-à-vis, e poi la gli ascolti in auto di ritorno dalla venue, rigorosamente di carattere opposto...
Questo nuovo episodio di Suoni dalla Pattumiera Astrale, dopo un inizio basato su brani cantati, esplora alcune delle uscite più interessanti in un mese che ha visto il ritorno di molti nomi noti alle...
“It’s always darkest before the dawn”: così afferma il titolo dell’ultimo lavoro di Andrea Cauduro, incluso in buona misura in questo nono episodio di Of Wolves. Un’allegoria che emotivamente ha accom...