Queste sono recensioni già pronte prima di sentire il disco, se lo confesso subito forse mi perdonerete. Sono stato fortunato nella vita, ho intervistato sia Broadrick, sia Martin. Ho beccato da pochi...
A febbraio scorso avevamo parlato dei Cripple Bastards in occasione dell’uscita del monumentale box set The Outside World, che riassumeva alla perfezione la carriera della band con oltre cinque ore di...
È ormai evidente che il fenomeno delle reunion non avrà mai fine: siamo condannati a subire il ritorno di gruppi che quando erano attivi non avevano molto riscontro da parte del pubblico e oggi, grazi...
Non hanno bisogno certo di presentazioni gli Exhumed, padri di quel gore metal che agli inizi degli anni Duemila – coi loro primi due album – ha segnato il movimento estremo underground. La carr...
Se c’è un gruppo in ambito gore che può vantare un’audience che va ben oltre quella (ormai ridotta) degli appassionati e degli addetti ai lavori, quello sono gli Haemorrhage. I patologi di...
Myrkur è Amalie Bruun, polistrumentista danese la cui formazione classica sta lentamente affiorando dal magma sonoro tramite cui si era fatta conoscere ai tempi di Nattens Barn (Bambino della notte, 2...
A cinque anni di distanza dall’ottimo Reign Supreme, i Dying Fetus tornano con il loro ottavo album in studio. Il gruppo originario di Baltimora appare più arrabbiato che mai e presenta come big...
Gli Usnea sono un’entità originatasi a Portland (Oregon) nel 2011 è già autrice di un album omonimo (Orca Wolf Records, 2013) e di Random Cosmic Violence (Relapse, 2014), oltre a uno split 7R...
Ogni volta che spunta fuori un supergruppo viene lecito chiedersi se i nomi coinvolti riescano a risultare clamorosi nello stesso modo in cui lo sono con le loro band originarie. Quest’estate, o...
I tre operai dell’Indiana, come si autodefiniscono i membri dei Cloakroom, dopo un paio di ep e il full length del 2015 Further Out, uscito per Run For Cover Records (col quale hanno catturato l...
Gli Atriarch restituiscono una forma di metal con in sé differenti suggestioni, che si possono rintracciare nel doom e in sonorità assimilabili a quelle degli Amebix. Su Forever The End (2011) e Ritua...
Jenks Miller, cioè Horseback, chiede a Neill Jameson dei Krieg di prestargli la voce per il suo progetto black metal Poison Blood, nel quale – come spesso accade – lui suona tutti gli strumenti. Si tr...
La Relapse Records oggi è molto eclettica: il suo roster copre diverse frange di musica estrema, con una vena spesso sperimentale. Agli inizi, però, era tra quelle etichette esordienti che, negli anni...
La definizione di super-gruppo va stretta ai Tau Cross, eppure poche volte ci si è trovati di fronte a una realtà così carica di storia e carisma, una caratteristica che ha da subito innalzato i livel...
Il sito utilizza solo cookie tecnici. Tramite il sito sono stati installati cookie di terze parti (tecnici). Hai la possibilità di accettare o rifiutare l’utilizzo dei suddetti cookie. Per maggiori informazioni è possibile consultare l’informativa in materia di cookie completa cliccando su "dettagli". AccettoRifiutaDettagli.