Da un lato, su questo sito ogni giorno disseppelliamo library music italiana, psichedelia occulta, doom jazz, regressive metal, dall’altro, se arriva un gruppo con le canzoni, non facciamo fatica a vo...
In attesa che il debutto della sua nuova creatura Bloodclot veda la luce su Metal Blade nella prima metà del 2017, Heavy Psych Sound Records inaugura una serie di uscite che raccoglieranno una parte d...
Non finisce di stupire la Svart, che continua a sfornare a ritmi serratissimi titoli sempre molto validi, nel nome di un eclettismo forse senza pari nel panorama odierno. Ed ecco così che, accanto all...
Ho sempre pensato che gli Uochi Toki fossero una gemma rara nel panorama musicale underground italiano. Ho avuto la fortuna di vederli anni fa, quando ero ancora una studentessa universitaria a Bologn...
Seconda uscita a nome Kirlian, trio con i piedi saldamente poggiati su strutture noise, ma con la voglia di ampliarne lo spettro grazie ad un’indole psichedelica che non riesce a stemperare del tutto ...
Quanto fossero avanti i Can, e Jaki Liebezeit nello specifico, lo certifica Sacrilege del 1997, album dove artisti di diversa estrazione remixano brani della band di Colonia. In particolare spicca ...
Non mancherà di stuzzicare gli adepti del noise-rock delle origini l’omonimo dei Maledetta Dopamina, trio strumentale al debutto, co-prodotto da Dischi Bervisti, Dischi Del Minollo, Moquette Rec...
Spesso ci lamentiamo di Facebook come se fosse il male assoluto, perché ci ha cambiato la vita e il modo di vedere e vivere le cose. Io però lo immagino spesso come una zia zitella che si ricorda semp...
Nella cartella stampa i due dichiarano senza mezzi termini: all the materials of this album are taken by live impro sessions that we played alienated together. Si può dire che il risultato è l’esatta ...
Dopo una pausa di alcuni anni gli ALIENI tornano nel 2015 con il 7″ Toy Boy per la Rave Up Records, ricevendo ottime recensioni dalle riviste del settore. Freschissima è l’uscita del loro ...
The Great Saunites vuol dire anzitutto basso più batteria. Om (accenni), reiterazione e pesantezza nella prima traccia “Dhaneb”: in pratica qui ho di fronte il duo inscalfibile che ho imparato ad appr...
Riceviamo e pubblichiamo. Qui la nostra recensione di Raspberry Dawn.
Il sito utilizza solo cookie tecnici. Tramite il sito sono stati installati cookie di terze parti (tecnici). Hai la possibilità di accettare o rifiutare l’utilizzo dei suddetti cookie. Per maggiori informazioni è possibile consultare l’informativa in materia di cookie completa cliccando su "dettagli". AccettoRifiutaDettagli.
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.