Per inaugurare la terza stagione di Solaris su Neu Radio, una puntata che si snoda tra i contrasti ritmici, sonori ed emotivi dell’ambient, del post-dub, dei soundscapes e del noise.
Episodio #88 di Area Contaminata dedicato a novità discografiche in ambito downtempo, hip hop e in particolare alla commistione tra elettronica e jazz.
Dopo le collaborazioni con Earth e Dis Fig, Kevin Richard Martin ritorna in solitaria con il progetto The Bug: tanto solo in realtà non è, visto che si affida alle voci di una nutrita compagine, fra c...
Già passata a Transmission Waves, domenica 31 ottobre Devi Mambouka (Masma Dream World) torna in Italia (Pordenone, Ex Convento di San Francesco; qui i biglietti) a portare dal vivo Play At Night, il ...
Nella terza puntata di To Tape (potete recuperarla qui) siamo partiti dai Tame Impala per capire quanto sia influente oggi un artista come Kevin Parker, tanto da essere punto di riferimento anche per ...
Dopo qualche puntata con ospiti in studio si torna in solitaria con una scaletta ricca di nomi da tenere d’occhio. Suggeriamo i Burning Lord, radici salde nella scena hardcore primi anni Novanta...
Abbiamo già incontrato i Plebeian Grandstand sulla nostra strada. Il 19 novembre esce Rien Ne Suffit, il loro quarto album, per Debemur Morti. Quando DMP ci ha contattato ha mostrato passione per la ...
L’antefatto: un ciclo di recensioni – senza stress – basato sul Seattle Sound, nell’anno di un paio di trentennali pesantissimi per quella città. Alcune bellissime come lettere d’amore. Alcune scritte...
HEY WHAT, i Low hanno sfornato un altro ottimo disco. È il terzo album di fila, sempre per Sub Pop, prodotto assieme a BJ Burton, già al lavoro con Bon Iver e James Blake, ed è il tredicesimo nel quad...
West Side Horizons by Despise You Lo scontro tutto californiano tra i losangelini Trappist e i Connoisseur from Oakland comporta anche un breve ripassino. I primi, infatti, hanno al loro interno due m...
Jason Sharp (Montréal, di famiglia alla Constellation) fonde sax ed effetti elettronici: saxgaze, figlio di Fennesz, Tim Hecker e Ben Frost, ma senza laptop. Fonde, perché non sembra quasi mai esserci...
Quest’anno abbiamo approfittato del trentennale di un paio di dischi “pesanti” per proporvi su The New Noise una retrospettiva sul suono della Seattle a cavallo fra anni Ottanta e Novanta (vedi ...
Il sito utilizza solo cookie tecnici. Tramite il sito sono stati installati cookie di terze parti (tecnici). Hai la possibilità di accettare o rifiutare l’utilizzo dei suddetti cookie. Per maggiori informazioni è possibile consultare l’informativa in materia di cookie completa cliccando su "dettagli". AccettoRifiutaDettagli.
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.