Nell’era della digitalizzazione più selvaggia e della frammentazione musicale per cui spesso i singoli pubblicati da un unico artista non sono il preludio alla pubblicazione di un disco, due concetti ...
Prima di iniziare, una bella notizia: l’ingresso del programma su Kristall Radio, una delle prime radio libere di Milano che ancora oggi trasmette nella città meneghina, tanto da essere considerata l’...
Parlare di psichedelia oggi è come dire tutto e niente. A cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta dello scorso secolo, invece, aveva un senso ben preciso, tanto da pervadere diversi aspetti dell’arte...
Mentre celebravamo i Grammy Awards 2023 la scorsa settimana a To Tape, in Italia andava in onda la settantatreesima edizione di Sanremo. Quattro Grammy Awards per il nostro paladino Robert Glasper Un ...
Jazz, Rap, Italia: tre termini che messi insieme potrebbero stonare un po’, risultare quasi in antitesi tra di loro. Difficilmente nelle riviste, e in generale nei salotti musicali, ci si può trovare ...
La città di Leeds è sempre stata uno dei centri culturali più importanti del Regno Unito, merito di un fermento costante dato da tutta una serie di fattori, a partire dall’essere una zona di transito ...
Quando parliamo di etichette indipendenti, ci riferiamo alle realtà discografiche operanti a margine di quel mercato che risponde ad esigenze puramente economiche e di profitto. Ai confini di quel mon...
Essere musicisti e allo stesso tempo produttori al giorno d’oggi sembra rispondere a quella deviazione culturale e sociale del nuovo millennio per cui bisogna diventare necessariamente multitasking pe...
Avete mai pensato quanti sono gli album di cui conoscete molto bene l’autore, sapendo ben poco altro delle storie dietro la sua realizzazione e soprattutto delle altre persone che ne hanno preso parte...
Sampling: l’arte di fare canzoni con altre canzoni, di creare dei mondi nuovi partendo da una o più idee già elaborate e messe in pratica da altri, incise in questo caso, ma non per questo finite e de...
Durante i due anni in cui è successo di tutto, è stato fatto di tutto e tutto si è detto, l’assenza di alcune realtà musicali ha fatto da contraltare a quel chiacchiericcio costante di fondo che spess...
I nuovi guerrieri del Jazz: Tomorrow’s Warriors, l’organizzazione di Janine Irons e Gary Crosby improntata sulla formazione musicale di musicisti inglesi di seconda o terza generazione di origine afri...
Vi ricordate quando si urlava dai balconi perché chiusi in casa convinti che saremmo diventati migliori? A parte il renderci conto del fallimento delle nostre intenzioni, l’urlo ha da sempre un meccan...
I battiti della nuova musica: Amapiano e Mahraganat. È un titolo di per sé già esplicativo e che punta esattamente al tema, ancora di più se in relazione allo slogan che accompagna questo programma da...