ganavya, Nilam

Terzo album in appena due anni per ganavya (tutto minuscolo), straordinaria multistrumentista e interprete della tradizione vocale carnatica del Tamil Nadu, India meridionale, da cui provengono i geni...

ARCADE FIRE, Pink Elephant

Da assoluto neofita dei canadesi Arcade Fire tre sono le ragioni per cui mi sono messo all’ascolto del loro nuovo, settimo album, Pink Elephant: 1) le reazioni negative da parte dei fan di lunga data....

SINEMIS, Farewell

Scrivendo dell’ultimo lavoro di Başak Günak, nella (breve) lista riguardante la diaspora dei musicisti turchi nel mondo avevamo fatto riferimento anche a Sine Buyuka – in arte Sinemis – producer e pol...

OHM SWEET OHM, DSA

Terzo album del multistrumentista Christian Muela (Ohm Sweet Ohm), affiancato in questo DSA da due pezzi da novanta della scena avant-rock romana: Adriano Lanzi (in breve… il nostro Fred Frith), qui a...

TORANJ QUARTET, Kowli Vâr

Musica preziosa, musica rara, espressione della millenaria cultura persiana, qui declinata con rispetto filologico al contemporaneo dai componenti del Toranj Quartet: Vahid Hâji Hosseini a santour (sa...

I CANI, Post Mortem

Intrecciata inizialmente alla storia del Circolo degli Artisti, venue romana da anni chiusa per notevoli problematiche ambientali (ma che sembrerebbe in procinto di riaprire dopo l’ultima bonifica) la...

BAŞAK GÜNAK, Hammâmiye

Luca Giuoco in settembre ha recensito su queste pagine Rewilding, l’ultimo bellissimo album di Başak Günak, musicista, sound-artist di Istanbul residente a Berlino, più nota con l’alias Ah!Kosmos. Par...

ANIKA, Abyss

Poco tempo fa avevamo parlato degli Hansa Studio berlinesi in relazione ai più sperimentali andereBaustelle Tonstudio di Boris Wilsdorf (EROS), ed ecco che proprio una beniamina della scena indipenden...