Perché i Breathless non sono una band super famosa? Perché non sono delle rockstar ricchissime? Perché dopo quarant’anni suonano di fronte a un ristretto pubblico di soli fan? Non fanno musica complic...
È un lungo, nervoso flusso sonoro tanto elettronico quanto materico quello a cui Maral, la trentatreenne musicista iraniana residente a Los Angeles, ci sottopone con l’album Ground Groove, edito...
Vincenzo Pizzi, giovane musicista e sound designer romano, giunge con Aware al quarto solista – edito questa volta dalla personale Pyteca – trovando la piena maturità artistica. Le modalità gram...
Confesso subito che qualsiasi cosa profumi di India ha su di me un effetto benefico, che si tratti di un viaggio o di arte, letteratura, natura, cibo o ancora naturalmente musica. Dunque, dopo che neg...
Si svolgerà dal 19 al 22 aprile a Lubiana, incantevole capitale slovena, la 15a edizione di “Sonica – Festival di musica elettronica e arte transitoria”. Il tema, Translocal Underground, allude,...
La prima volta avevamo avvistato John Bence a Berlino il 29 gennaio 2019 al Berghain per il festival CTM ed era stato una vera apparizione fuori-contesto, o almeno incongrua, ma di certo fatale. Quest...
Breve premessa: in tre dei cinque negozi di dischi dove sono entrato a febbraio a Berlino, cioè SpaceHall, Hard Wax e persino l’istituzionale Dussmann das KulturKaufhaus, a un dato momento veniva suon...
Terrene, uscito a dicembre per l’etichetta di Lione Ultimae, testimonia l’incontro negli studi – sempre lionesi – fra il compositore, bassista e sound designer francese Vincent Villu...
Le Grand Lunaire esce per la valorosa etichetta Folderol del produttore Marco Contini. Si tratta dell’esordio sulla lunga distanza di un’accoppiata di esperti ed avventurosi musicisti romani: Adriano ...
Si vola in alto, molto in alto con la Great Black Music di Celestial Bodies, ultimo sublime lavoro del collettivo Mourning [A] BLKstar da Cleveland, Ohio, anche se ormai dovremmo esserci abituati, con...
Xexa / Vanessa, che, ha tenuto lei a specificarmi, sta per Indipendenza e per Farfalla, nasce a Lisbona 23 anni fa da genitori provenienti dall’isola africana di Sao Tome ed è stata “la Scoperta...