La disgregazione del suono, la caducità della materia e il suo legame con la memoria sono invarianti della ricerca artistica di Giovanni Lami, elementi fondativi di una pratica che si allontana dalla ...
Alfieri indiscussi del verbo elettronico di inizio millennio, i Retina.it hanno un po’ fatto perdere le loro tracce dopo la pubblicazione dell’ottimo Descending Into Crevasse per Glacial Movements. No...
Il secondo atto della collaborazione attivata nel 2022 da Matteo Uggeri e Andrea Bellucci riparte in modo inequivocabile da dove The Soundtrack Of Your Secrets s’interrompeva. “Opinions About Death” s...
Dopo oltre un lustro si rinnova il sodalizio artistico che vede protagonisti Simon Balestrazzi, Paolo Monti e Nicola Quiriconi sotto la sigla Daimon. Un lasso di tempo lungo considerando gli standard ...
Il legame che unisce Adriano Zanni al suo territorio è qualcosa che va oltre il mero senso di appartenenza, assumendo nel tempo sempre più l’aspetto di una vera e propria ossessione. Vi si immerge nel...
Noto ai più per la militanza in compagini storiche quali Motorpsycho e i nostrani Zu, Tomas Järmyr ha costantemente affiancato al ruolo di batterista classico quello di raffinato ricercatore di area a...
Dall’intersezione di due sonorizzazioni composte per altrettanti cortometraggi firmati dal colombiano Iván Argote ha origine il debutto discografico di Daniela Huerta. Nata in Messico e di stanza a Be...
Dopo aver investito gli ultimi anni ad esplorare orizzonti prettamente ambient con la complicità di Andrea Bellucci – co-intestatario della sigla Iluiteq – Sergio Calzoni riporta a galla i...
A due anni dalla pubblicazione di Petra Alberto Boccardi torna su Room40 con un nuovo lavoro solista dedicato all’imprevedibilità delle relazioni familiari, al mutamento continuo, a volte impercettibi...
Tradurre un tassello fondamentale del movimento glitch in una sinfonia totalmente strumentale. L’intento di per sé appare un azzardo, anche se a proporre l’esperimento è lo stesso autore dell’opera. E...
La seconda uscita a proprio nome, dopo un percorso iniziale firmato Ergo, riporta Marco Malasomma esattamente dove lo avevamo lasciato nel 2018. La fonte da cui prende le mosse il suono è l’abusato “1...
Modus ovvero Giulio Aldinucci, Emanuele Errante, Luigi Ferrara, Maurizio Martinucci/TeZ e Fabio Orsi. Un vero e proprio dream team dell’elettronica sperimentale nostrana che riunisce cinque firme di s...
Il paesaggio sonoro per Alessandro Ragazzo è l’origine di visioni aurali intrise di portati filosofici esistenziali, scisse da qualsivoglia volontà documentaristica. La sua attività di field recordist...
Non sempre il suono riesce a rivelare la sua essenza con immediatezza. Accade che non sappia stimolare un percorso percettivo, rimanendo una suggestione incompiuta intrappolata nell’archivio. Eppure n...
Una concezione del suono perfettamente messa a fuoco e un unico strumento con cui darle forma. Sono sufficienti questi due elementi a Marta De Pascalis per plasmare una nuova navigazione immaginifica ...