La pratica dell’autocostruzione di strumenti musicali peculiari è un fenomeno crescente nella galassia dell’elettroacustica più radicale, dove la ricerca timbrica regna al di sopra delle c...
A inizio secolo, temporaneamente in pausa dal progetto techno-ambient Pan Sonic (in coppia con Mika Vainio), il finlandese Ilpo Väisänen si dedica alla libera sperimentazione elettronica, elaborando u...
La statunitense Catherine Lamb, violista a compositrice di stanza a Berlino, opera una ricerca che spazia dalla microtonalità alla psicoacustica, con particolare interesse per la percezione sensoriale...
È la californiana Helen Scarsdale Agency a pubblicare Snowblind, album firmato dal sound artist e compositore danese Jacob Kirkegaard e almeno per ora ultimo di una corposa discografia, curata –...
L’acidità distorta e allarmata di “Esodo [part I]” introduce in modo inaspettato No Place On Earth, il nuovo lavoro di Roberto Mares, musicista e sound designer già apprezzato nel precedente Something...
Sconnesso, frammentato e disturbato: per Katarina Gryvul è solo così che può essere rappresentato lo “spomyn” (letteralmente, il ricordo). Con questo titolo la violinista e compositrice uc...
All Living Things non è The Gleam. Dall’audacia sperimentale del precedente album Park Jiha ha consapevolmente deciso di allontanarsi (non troppo, ma abbastanza) per posare la sua attenzione su ...
Se per chi ascolta è il risultato finale ad essere rilevante, per chi produce musica il processo compositivo e i metodi applicati rivestono un’importanza che in alcuni soggetti – gli speri...
Otto movimenti, un solo titolo: Even The Horizon Knows Its Bounds ossia la più recente fatica firmata Lawrence English, compositore e sound artist australiano nonché fondatore della Room40. Sensibile ...
La necessità di scorrere il proprio passato, rileggendolo alla luce dei molti cambiamenti artistici e umani, è il fulcro concettuale di The Child And The Abyss, nuovo lavoro firmato Gianluca Becuzzi. ...
Duality è una performance ripetitiva del musicista americano Jon Mueller registrata il 15 maggio 2024 a Silo City da David Bailey e in seguito mixata dallo stesso Mueller e masterizzata da Lawrence En...
Scardinata e scoordinata eppure così magnifica nella sua arrogante entropia è la prima creatura di Manuel Klotz, Karla Wenzel and Tobias Vethake. Burst è un treno fantasma che percorre le terre selvag...
Da sempre avulso da qualsivoglia piacente accomodamento estetico e artistico, il percussionista sardo Paolo Sanna elabora con Disobbedienze un ritratto penetrante della sua ricerca, sonora in primis m...
Un contesto sonoro ispido e dai connotati ansiogeni pervade Due Scritti Imperfetti, firmato da Giancarlo Toniutti, Deison e Massimo Toniutti. Attraverso sapienti contrapposizioni di pieni e vuoti, imp...
Mari Maurice Rubio è anima e artefice del progetto More Eaze fin dal 2016, anno dell’anomalo esordio con l’impronunciabile h3ll0!. A distanza di otto anni e ben dieci dischi, la compositri...