Tolti alcuni teaser, di una claustrofobia semplice e in verità bellissima, il primo album a nome Luis Vasquez è arrivato a sorpresa, lo scorso 15 gennaio sempre via Sacred Bones. Soltanto un vezzo per...
Un primo album, nel 2017, dedicato alle fondamenta, non a caso intitolato Basic: nello scorrere le tracce, “Black Is Beautiful”, “Black Supremacy”, “Black Power”, “Black Resistance”, “Black & Indi...
Ci vogliono fede e follia per addentrarsi nei racconti sonori del songwriter e chitarrista italiano Nero Kane. Fede nel verbo del miglior rock blues, quello senza tempo, quello senza facili redenzioni...
Proseguiamo ad addentrarci nel Sacro Bosco in compagnia della musicista svedese Anna von Hausswolff. Dopo la recensione del suo quinto album di studio All Thoughts Fly, uscito a settembre, tra l’altro...
Angel Deradoorian, in arte semplicemente Deradoorian, è un bel mistero su cui far luce. Il nuovo album Find The Sun, in uscita il 18 settembre via ANTI-, arriva dopo il già sorprendente esordio da sol...
Il quarto album di Anna Von Hausswolff, Dead Magic, prodotto da Randall Dunn, ne aveva messo in luce definitivamente il grande talento, rivelandosi uno dei migliori titoli di area “heavy” del 2018. Gi...
Mentre in Italia piangiamo i morti in un’agghiacciante disaster reality, Kariti – artista russa che in Italia abita ormai da tempo – pubblica un album d’esordio, via Aural Music, che potrebbe alleviar...
L’esordio omonimo dei Muzz, fuori a giugno via Matador, non poteva di primo acchito non innescare qualche ritrosia: l’ennesimo supergruppo, l’ennesimo progetto parallelo per combattere le rispettive r...
Neanche venti minuti di durata, per otto brani disponibili in digitale ed entro l’autunno su cd e vinile, anche giallo, grazie a Sargent House. L’auto-chirurgia della Sig.ra Urina, creatura bifronte n...
Noveller è il progetto da solista di Sarah Lipstate (Cold Cave, Parts & Labor, One Umbrella), alle prese nel corso degli anni con collaborazioni assieme a Carla Bozulich, Lee Ranaldo, JG Thirlwell...
A tredici anni dal precedente vero e proprio album di studio, Alles Wieder Offen, gli Einstürzende Neubauten sono tornati. Senza contare l’atipico Lament, uscito nel 2014 e commissionato dalla città d...
L’intimismo, per quanto sopra le righe, che caratterizza un paio di dischi elettronici recenti di due grandi firme, applicato per giunta ai disorientanti tempi attuali, ci ha spinto a un atipico doppi...
Carriera da solista partita con le cover di Serge Gainsbourg adattate in inglese, un vizietto al quale è tornato nel 2016-2017 con l’accoppiata Delirium Tremens e Intoxicated Woman, ed allargatasi poi...
In un battibaleno gli Algiers da Atlanta sono già arrivati al terzo album, sempre su Matador. Sembra ieri quando il loro esordio omonimo, nel 2015, colpiva per la capacità di unire post-punk e gospel ...
Otto anni dopo Nothing Outstanding, che archiviava la precedente fase a nome Samuel Katarro, Alberto Mariotti rientra in scena in veste di King Of The Opera con Nowhere Blues. Affiancato in sede live ...