Ginevra, AMR-Sud des Alpes. Foto di Piercarlo Poggio. Un finale di stagione all’altezza per l’AMR, che nel proporre il trio della canadese Anna Webber in un sabato sera ginevrino dalla temperatura mit...
Un curioso formato, 15×21, per raccogliere trentasette anni di ricordi on the road. Patrik Landolt, tecnicamente un giornalista, ha ripercorso la storia della Intakt, etichetta zurighese dalla cr...
Tutti a lamentarsi e scandalizzarsi perché la pubblicazione italiana (Shake Edizioni, traduzione di Claudio Mapelli) di questo fondamentale resoconto centrato sull’epopea del free jazz è giunta con qu...
Attorno a un disco di violoncello perdutamente solitario c’è poco da spiegare e molto da ascoltare, nel buio di una stanza tutta per sé, alla Virginia Woolf, se uno la possiede. Si potrà così apprezza...
Come si può comprendere dall’intestazione, non mancano accenti filosofici alla nuova opera di Federico Calcagno (clarone, clarinetto) e neppure eco-preoccupazioni per il nostro pianeta. Le suggestioni...
Jeremiah Chiu (tastiere, synth modulare) e Marta Sofia Honer (viola) nel mettere a punto Recordings From The Åland Islands (International Anthem, 2022), il loro debutto discografico, erano rimasti imp...
Il premiato e lodato Nexus del 2021 meritava senz’altro un seguito, ed ecco giungere puntuale la rivincita, ancora per la Abeat. Il quartetto di allora è rimasto per nostra fortuna intatto e con i sas...
Il tenorsassofonista Rodrigo Amado ha riunito un quartetto che non perdona e nemmeno fa prigionieri, registrato in presa diretta a Varsavia nell’ottobre 2022 e puntualmente pubblicato dalla benemerita...