Tratto dall’omonimo (e splendido) graphic novel di Richard McGuire, “Here” di Robert Zemeckis è un film che ci ha semplicemente folgorato. Un’opera sperimentale ma al tempo ste...
“Emilia Pérez” di Jacques Audiard è il film di cui parlano tutti: ha già vinto quattro Golden Globe, due premi a Cannes e numerosi riconoscimenti internazionali. Eppure, secondo noi, è un ...
Il film più chiacchierato del momento è stato per noi anche la prima delusione del 2025: il Nosferatu di Robert Eggers ci è sembrata la riproposizione un po’ superficiale dell’omonimo capolavoro del 1...
Nell’ultimo mese il genere horror ha spopolato nelle sale di tutto il mondo: veri e propri casi cinematografici che riescono a raccontare moltissimo sul ruolo delle immagini nella nostra società e di ...
Senza ombra di dubbio quella di “Joker: Folie à Deux” è un’operazione spiazzante. La critica è divisa in due fazioni: chi lo definisce un fallimento totale e chi invece lo esalta sen...
Come ogni anno Blow Out racconta il meglio della Mostra del Cinema di Venezia, con recensioni dei film più importanti, impressioni a caldo e aneddoti direttamente da Lido.
“Twister” del 1996, diretto da Jan de Bont, rappresenta l’idea platonica del disaster movie: è uno di quei film che procedono col pilota automatico per soddisfare con rigore e maestr...
Michael Bay è un regista che o si ama o si odia: con gli autori estremi, d’altronde, va sempre così. Il suo è un cinema fatto di iperboli narrative e visive in cui non c’è mai spazio per i...
“Dostoevskij”, quarta opera di Fabio e Damiano d’Innocenzo: un film (o una serie) come non ne vedevamo da tempo. Qualcosa di totalmente anomalo per il cinema italiano (e non solo): l...
In occasione dell’uscita in sala del primo capitolo di “Horizon – An American Saga” ci siamo rivisti il film che ha fatto capire a Kevin Costner che forse era meglio concentrar...
Presentato fuori concorso all’80ª Mostra del Cinema di Venezia, “Hit Man” di Richard Linklater è un film che parla di personalità frammentate e del contemporaneo in modo semplicement...
Lo ammettiamo: alla notizia dell’uscita di “Inside Out 2” eravamo piuttosto in ansia! Un po’ perché era da qualche anno che la Pixar non riusciva a sorprenderci come aveva fatt...
Uscito a un solo anno di distanza dal capolavoro di Wes Craven, “Nightmare 2 – La rivincita” è un sequel che tradisce il primo capitolo da diversi punti di vista ed è per questo moti...
A vent’anni dalla sua uscita nelle sale italiane, torna al cinema uno dei cult più amati della storia: Donnie Darko di Richard Kelly. Una pietra miliare del cinema indipendente americano, che conserva...