Da assoluto neofita dei canadesi Arcade Fire tre sono le ragioni per cui mi sono messo all’ascolto del loro nuovo, settimo album, Pink Elephant: 1) le reazioni negative da parte dei fan di lunga data....
“Una telecamera nella mente di un computer ovvero comprendere se e in che modo una macchina può sognare?”. Così riassume Refik Anadol (Istanbul, 1985) “Living Architecture: Gehry”, fino al 19 ottobre ...
Ginevra, AMR-Sud des Alpes. Foto di Piercarlo Poggio. Un finale di stagione all’altezza per l’AMR, che nel proporre il trio della canadese Anna Webber in un sabato sera ginevrino dalla temperatura mit...
Utopia artistica: così Luca Giuoco definisce la sua opera di decostruzione, manipolazione e ricostruzione di campioni che viene qui a completamento in un secondo volume pubblicato stavolta da Material...
Se c’è una rassegna italiana che in pochi anni ha raggiunto una rilevante credibilità internazionale, questa è Jazz Is Dead! Festival, ideata a Torino nel 2017 in occasione dei 60 anni dalla fondazion...
Conosciamo Guilherme Granado come figura di rilievo della scena underground e d’avanguardia di San Paolo del Brasile per i progetti a suo nome, talvolta siglati come Bodes & Elefantes, ma anche pe...
Alfieri indiscussi del verbo elettronico di inizio millennio, i Retina.it hanno un po’ fatto perdere le loro tracce dopo la pubblicazione dell’ottimo Descending Into Crevasse per Glacial Movements. No...
Intense & Ciao è il primo album (nonostante sia in giro da quasi una decina di anni buoni) per Tam Bor, progetto drumpop di Giacomo Vitti Bastianelli, sangue messicano, già nel giro On The Camper ...
Dei RAMM, già conosciuti come il Radioamatore, sono al primo ascolto, essendomi perso il debutto The Fall Of Europe. Negli ultimi anni, però, ho avuto più di un’occasione per approcciarmi agli esperim...
Ho spesso incrociato la musica di Elena M. Rosa Lavita, anche se ho avuto il piacere di sentirla suonare e di conoscerla dal vivo una sola volta, a dicembre del 2023. Ciò è avvenuto poco dopo aver app...
Che ritorno spettacolare, questo dei Casino Royale. Senza andare a ribadire l’importanza della formazione lombarda, in quegli anni Novanta spartiacque di contaminazioni dove macinava trip hop e dub co...
Lanciato nella serata del 3 maggio all’Auditorium Novecento di Napoli, lo split album fra la creatura di Pedretti e Dorella e quella di Toni Cutrone, uscito per una piccola etichetta francese, A...
Dopo il disco da 10 dei Full Of Hell + Andrew Nolan volevo proprio sentire quello tra The Body e Intensive Care (Andrew Nolan con Ryan Bloomer, entrambi ex Endless Blockade, pare oggi un trio dal vivo...
Di Baldruin (Johannes Schebler) vi abbiamo parlato recentemente, aprendo una porta su nuove connessioni e musiche. In questo caso Schebler unisce le forze con Jani Hirvonen, altro elemento che da più ...