Titolo da frasario matusa, copertina che da sola vale il prezzo del disco, questa raccolta ad opera della sempre meritevole Nashazphone cerca di mettere su vinile quello che è un po’ lo stato de...
Natale è un periodo che porta con sé diverse certezze: i parenti, i dischi sotto gli alberi di Natale (quest’anno per il sottoscritto un 12’’ di Tone Lōc e due dischi dei Verde Lauro, grazie Fabrizio!...
L’idea della “Call”, chiamata, adunata, richiamo ma anche invito, opportunità, bando, è un contenitore trasversale applicabile ed applicato ad innumerevoli ambiti artistici e non sol...
La noia rischia di essere una delle esperienze più eccitanti che ci capiti di provare, un lusso sfrenato per l’uomo contemporaneo, iperconnesso, oberato e sovraccarico. Alla noia, anzi, per esse...
Esiste un termine molto caro ai collezionisti di dischi, gli appassionati dalla tempra forte capaci di resistere ore ed ore alla ricerca del disco desiderato o quello desiderabile che gli altri non co...
Una volta, parliamo del pre-internet, le compilation erano strumento privilegiato per far conoscere la propria musica ad un pubblico più vasto e per raggiungere quanti più ascoltatori possibili; perme...
Se mai qualcuno avesse avuto dubbi sull’influenza esercitata dalla band bolognese, ci pensa oggi la Timebomb Records a fugarli con una compilation che tiene fede a quel worldwide inserito nel titolo v...
Il claim di Fango Radio è “We hear a new World” e così si intitolano anche le sue compilation. Questa è la seconda: undici tracce inedite prodotte da alcuni dei curatori dei programmi della radio stes...
Per questa compilation dell’appena nata Slowth Records si è mosso Francesco Giomi, “compositore e regista del suono, collaboratore tra gli altri di Luciano Berio, direttore dello storico centro di ric...
Negli anni Settanta e Ottanta le compilation costituivano un formidabile strumento promozionale, e una testimonianza destinata a durare nel tempo, con lo scopo di far conoscere gli artisti di una dete...
Light Item, l’etichetta cofondata da Rico degli Uochi Toki, è una realtà che raccoglie attorno a sé cultori di elettronica marcia, noise e sick-hop. Se le vostre orecchie sono avvezze a tali turpitudi...
Ogni genere o scena più o meno locale ha un suo live di riferimento, un evento che riesce a condensare e fotografare il “qui e ora”. Non sempre questo momento ha la fortuna di essere tramandato ai pos...
La versione cd di Reboot System – Rebound Collective raccoglie dieci delle oltre quaranta tracce nate dalla collaborazione tra gli Storm{O} e i molti musicisti impegnati in remix di loro brani a...
La risonanza stocastica è quel fenomeno per cui aggiungendo rumore, in genere bianco, a un segnale sonoro troppo debole per essere rilevato lo si potenzia; è una buona metafora per dare identità a un ...