SPIRITUS MORTIS, The Great Seal

Esce per Svart Records il quinto disco della band finlandese che aveva esordito sempre per quest’etichetta nel 2016 con The Year Is One. Come questo The Great Seal (e tutti quelli in mezzo), The Year ...

SEREMONIA, Neonlusifer

I Seremonia giungono a noi dall’impenetrabile Finlandia, una delle isole felici europee per unicità e solidità della scena musicale underground, che si parli di punk o di metal, di folk o delle derive...

MESSA, Close

I Messa sono una delle band che abbiamo sempre seguito con estrema attenzione, sin dall’esordio Belfry uscito per Aural Music, la stessa etichetta per cui hanno in seguito realizzato quel Feast ...

KUOLEMANLAAKSO, Kuusumu

Un album atteso per lungo tempo crea indubbiamente delle aspettative che finiscono sempre per condizionare il giudizio di chi lo ascolta. Se c’è un forte legame emotivo con la band in questione,...

SKEPTICISM, Stormcrowfleet

Di solito non amo scrivere di ristampe, trovo più utile diffondere la parola della musica nuova, specie quando a tornare in circolo sono classici che già possiedono un loro pubblico e dunque su di ess...
urarv1

URARV, Argentum

Bjørn Dencker ha cantato nei Dødheimsgard (anche nel loro ultimo, imbattibile album) e nei Thorns: non c’è nessun dubbio sul fatto che sia importantissimo nella storia del black metal. Avevo beccato u...
kk2

KIMI KÄRKI, Eye For An Eye

Se seguite questo sito, vi sarete sicuramente imbattuti nell’intervista fatta a Kimi Kärki, uno dei nomi cardine del doom metal scandinavo, per più di dieci anni nei Reverend Bizarre e successivamente...
black magic six1

BLACK MAGIC SIX, Choose Death

La formazione a due componenti, ormai, è palesemente un trend. Evitiamo di perdere tempo alla ricerca di motivazioni che risulterebbero inconsistenti. Contemporaneamente alla diffusione di questa usan...
foreseen2

FORESEEN, Grave Danger

Ho avuto modo di gustare i finnici Foreseen in una piccola e gremitissima sala prove in Veneto e credetemi, è stato uno dei concerti più belli e intensi della mia esistenza. Dopo l’acclamato eso...
hymn2

HYMN, Perish

Cinquanta minuti realizzati in quarantotto ore. Questi sono i numeri del debutto dei norvegesi (Oslo, per essere precisi) Hymn. Il duo chitarra, voce e batteria confeziona nove pezzi di fragoroso, sof...