RETINA.IT, Amabilis Insania

Alfieri indiscussi del verbo elettronico di inizio millennio, i Retina.it hanno un po’ fatto perdere le loro tracce dopo la pubblicazione dell’ottimo Descending Into Crevasse per Glacial Movements. No...

TAM BOR, Intense & Ciao

Intense & Ciao è il primo album (nonostante sia in giro da quasi una decina di anni buoni) per Tam Bor, progetto drumpop di Giacomo Vitti Bastianelli, sangue messicano, già nel giro On The Camper ...

RAMM, Boud To Never Rest

Dei RAMM, già conosciuti come il Radioamatore, sono al primo ascolto, essendomi perso il debutto The Fall Of Europe. Negli ultimi anni, però, ho avuto più di un’occasione per approcciarmi agli esperim...

CASINO ROYALE, FUMO

Che ritorno spettacolare, questo dei Casino Royale. Senza andare a ribadire l’importanza della formazione lombarda, in quegli anni Novanta spartiacque di contaminazioni dove macinava trip hop e dub co...

OVO / MAI MAI MAI, Split

Lanciato nella serata del 3 maggio all’Auditorium Novecento di Napoli, lo split album fra la creatura di Pedretti e Dorella e quella di Toni Cutrone, uscito per una piccola etichetta francese, A...

SINEMIS, Farewell

Scrivendo dell’ultimo lavoro di Başak Günak, nella (breve) lista riguardante la diaspora dei musicisti turchi nel mondo avevamo fatto riferimento anche a Sine Buyuka – in arte Sinemis – producer e pol...

OHM SWEET OHM, DSA

Terzo album del multistrumentista Christian Muela (Ohm Sweet Ohm), affiancato in questo DSA da due pezzi da novanta della scena avant-rock romana: Adriano Lanzi (in breve… il nostro Fred Frith), qui a...

MONTE MAI, Tropicalpino

Sui Monte Mai, progetto ticinese dalle diverse radici e aspirazioni, nutrivo parecchia curiosità. Il terzetto composto da Fabio Besomi, Anaïs Schmidt e Fabio Pinto si muove su un crinale pop che, come...