L’unione fra Bruno de Angelis (già noto come Mana Erg) e Giuseppe Verticchio si è fatta parecchio produttiva in questi anni. They Cast No Shadows, infatti, è la loro terza uscita dall’esordio Leaving ...
Ho sempre pensato la musica in ensemble, mai veramente nella dimensione in solo, e ho sempre immaginato che, se mai avessi fatto un disco da solo e a mio nome, sarebbe stato attinente alla composizion...
Attivo dalla fine degli anni Settanta in qualità di tastierista dei Confusional Quartet – band protagonista della new wave italiana, fondata insieme a Lucio Ardito, Enrico Serotti e Gianni Cuoghi – Ma...
Nimh è riconoscibile, ma non statico. C’è una matrice precisa – lo testimoniano le collaborazioni con Maurizio Bianchi, Amon, Antikatechon e soprattutto con Robin Storey degli Zoviet France R...
L’ultimo tratto del suo percorso artistico si contraddistingue per una decisa virata verso la declinazione di itinerari ambient nutriti da un esteso utilizzo di synth e sequencer, cambio di rotta coin...
Roberto Dani usa per il suo ultimo lavoro in solo due categorie musicali: notturno per il titolo e preparata rispetto al set strumentale. La prima, la più vetusta, già si usava nel Settecento per iden...
Ho già spiegato sei anni fa perché Paul Beauchamp non è l’ultimo arrivato, scrivendo qualche riga su Pondfire, suo primo album sulla sempre sottovalutata Boring Machines. Qua voglio sottolineare anche...
Abbiamo parlato molte volte di Adriano Zanni (Ravenna), dei temi che affronta, di come abbina suono e fotografia, del suo assoluto valore. Durante il lockdown ha sentito nostalgia del “suo” mare, che ...
Per chi ci segue questo articolo cumulativo è abbastanza ovvio, al di là della necessità di gestire un numero di uscite che non accenna a esaurirsi nemmeno in quest’anno mortifero: Verticchio, Marutti...
Un veloce passaggio sopra le ovvietà: c’è chi suona il pianoforte nel modo in cui tutti immaginano vada suonato, c’è chi lo utilizza come sorgente sonora, poi ci sono tutte le vie di mezzo, lungo le q...
Del musicista piacentino abbiamo già avuto modo di scrivere in passato: ci siamo occupati di alcune sue produzioni, come quella con Claudio Milano, il dvd Quickworks & Deadworks, più di recente de...
L’altra Napoli. Aliena, frammentata, misteriosa. Al centro di un itinerario affidato alle immagini di Alessandra Guttagliere e ai suoni di Fabio Orsi. Giardino Forico – Numero 1 – Na...
Parlo di due dischi, uno in uscita adesso, l’altro a maggio: mi sembra opportuno trattarli insieme perché sono un dittico (“Bragos series”), per di più edito in venticinque copie e in formato vinile d...
Giuseppe Verticchio è Nimh e metà Hall Of Mirrors. Ha pubblicato molti album – anche collaborativi – nel corso degli ultimi quindici anni, ha curato e cura il sito Oltreilsuono, su cui recensisc...