Sbiadisci, rimani. Questa è la traduzione del titolo del nuovo disco degli Iluiteq – Sergio Calzoni e Andrea Bellucci – insieme a Eraldo Bernocchi. “Sbiadisci, rimani”, come tutti noi in p...
Il secondo atto della collaborazione attivata nel 2022 da Matteo Uggeri e Andrea Bellucci riparte in modo inequivocabile da dove The Soundtrack Of Your Secrets s’interrompeva. “Opinions About Death” s...
Classico esempio di disco che passa completamente sotto silenzio. I motivi sono almeno due: non rientra in nessuna categoria in voga, nessuno lo promuove. Scrivo l’inutile presentazione di Jim F...
Un contesto sonoro ispido e dai connotati ansiogeni pervade Due Scritti Imperfetti, firmato da Giancarlo Toniutti, Deison e Massimo Toniutti. Attraverso sapienti contrapposizioni di pieni e vuoti, imp...
Francesco Lurgo, dopo l’esordio Sleep Together Folded Like Origami di due anni fa (senza dimenticare l’esperienza FLeUR condivisa con Enrico Dutto), sposta l’ambientazione al mare, con un suono che pu...
Modus ovvero Giulio Aldinucci, Emanuele Errante, Luigi Ferrara, Maurizio Martinucci/TeZ e Fabio Orsi. Un vero e proprio dream team dell’elettronica sperimentale nostrana che riunisce cinque firme di s...
“Cambiare Ancora”, la prima traccia del nuovo disco di Francesco Giannico, L’Immagine Di Me, Lontano, è sintomatica, quasi didascalica nel suo romantico raffigurare un flashback. Un capolettera per fa...
Terzo disco in tre anni per Like The Snow, progetto di Luca Mazzariol che questa volta ci accoglie all’entrata con uno stormo di campanellini e il suono torbido dell’oscurità. Quanto di meglio per l’i...
Un notturno pervaso di strisciante inquietudine, plasmato da due alchimisti elettronici distanti geograficamente eppure affini nel profondo. La nuova uscita curata dalla Silentes di Stefano Gentile na...
L’unione fra Bruno de Angelis (già noto come Mana Erg) e Giuseppe Verticchio si è fatta parecchio produttiva in questi anni. They Cast No Shadows, infatti, è la loro terza uscita dall’esordio Leaving ...
Ho sempre pensato la musica in ensemble, mai veramente nella dimensione in solo, e ho sempre immaginato che, se mai avessi fatto un disco da solo e a mio nome, sarebbe stato attinente alla composizion...
Attivo dalla fine degli anni Settanta in qualità di tastierista dei Confusional Quartet – band protagonista della new wave italiana, fondata insieme a Lucio Ardito, Enrico Serotti e Gianni Cuoghi – Ma...
Nimh è riconoscibile, ma non statico. C’è una matrice precisa – lo testimoniano le collaborazioni con Maurizio Bianchi, Amon, Antikatechon e soprattutto con Robin Storey degli Zoviet France R...
L’ultimo tratto del suo percorso artistico si contraddistingue per una decisa virata verso la declinazione di itinerari ambient nutriti da un esteso utilizzo di synth e sequencer, cambio di rotta coin...