Ventinove minuti: non arriva alla mezz’ora quello che, con molta probabilità, è il disco di ambito rock più eccitante uscito nel primo scorcio di questo pauroso 2025. ETC è il primo lavoro uffic...
“A Tale of Two Cities” è soprattutto un romanzo di Charles Dickens, le cui trasposizioni (tra cinema, tv e teatro) raggiungono la doppia cifra, ma è anche un episodio dell’epocale serie televisiva Los...
Dopo i Rainbow Island, che a gennaio ci hanno deliziato con il nuovo Moonlit Panacea, anche un altro protagonista dell’elettronica italiana più weird, in questo 2023, ha deciso di mettere su di...
Giovanissima, neanche trent’anni, ma già straordinariamente determinata e matura, come dimostrano le interviste che si leggono in giro, Bluem arriva al secondo album dopo il promettente esordio del 20...
Per quanto spesso vengano utilizzati come sinonimi nella lingua italiana, confine e frontiera hanno significati differenti, se non addirittura opposti: il confine, infatti, è quella linea che separa d...
Dopo quattro anni, l’ultimo dei quali in giro come dj, il producer sino-malese Tzusing, tra i principali esponenti di una scena elettronica vivace e spesso clandestina, dà un seguito al suo esordio. 绿...
A tre anni dal discusso Illmatrix tornano i Rainbow Island, il gruppo/collettivo di esploratori sonici sparsi tra Roma e l’Estremo Oriente, attivo ormai da oltre dieci anni (undici per la precisione)....
Tra le tante stagioni che hanno caratterizzato il panorama indie italiano, prima dell’attuale riscoperta del pop e del fascino sanremese, per cui i confini tra generi (e attitudini) sono diventati men...
Si è chiuso ormai il periodo festivo e il nuovo anno si appresta a entrare nel vivo, concedeteci però un ultimo sguardo (o, sarebbe più appropriato, dire “un ultimo ascolto”) al 2022: infatti, nella l...
Scomparso nell’estate del 2021, il trombettista, compositore e sperimentatore statunitense Jon Hassell continua a gettare la propria ombra ingombrante, la propria inesauribile influenza sulle musiche ...
Era da qualche anno che Marco Acquaviva (lo si conosce meglio con gli alias UXO, HDADD o come fondatore e unica mente dietro la label Queenspectra) e Andrea Bracali (Colossius) non si facevano vivi, i...
La pianista norvegese Anja Lauvdal, già componente del magnifico collettivo Broen (il cui I Love Art resta, a ben cinque anni dall’uscita, un gioiellino pop scintillante), ormai da qualche tempo ha in...
Attivo già dal 2016, anno del suo primo disco (dall’esplicativo titolo di Constr8re Ma Maison), il francese S8JFOU s’è ritagliato, senza clamori e con un lavoro sempre certosino e insieme creativament...
Già da qualche anno le strade della contaminazione etnica sono tra le più trafficate nel panorama della musica elettronica made in Italy. Forse in nessun’altra nazione dell’Occidente è accaduto con al...
Di episodi capaci di dare un ritratto, più o meno, esaustivo di Anton Fier non se ne trovano tantissimi in giro per il web, ma ce n’è uno che riesce a cogliere in maniera efficace alcuni tratti,...