Tra le tante stagioni che hanno caratterizzato il panorama indie italiano, prima dell’attuale riscoperta del pop e del fascino sanremese, per cui i confini tra generi (e attitudini) sono diventati men...
Si è chiuso ormai il periodo festivo e il nuovo anno si appresta a entrare nel vivo, concedeteci però un ultimo sguardo (o, sarebbe più appropriato, dire “un ultimo ascolto”) al 2022: infatti, nella l...
Scomparso nell’estate del 2021, il trombettista, compositore e sperimentatore statunitense Jon Hassell continua a gettare la propria ombra ingombrante, la propria inesauribile influenza sulle musiche ...
Era da qualche anno che Marco Acquaviva (lo si conosce meglio con gli alias UXO, HDADD o come fondatore e unica mente dietro la label Queenspectra) e Andrea Bracali (Colossius) non si facevano vivi, i...
La pianista norvegese Anja Lauvdal, già componente del magnifico collettivo Broen (il cui I Love Art resta, a ben cinque anni dall’uscita, un gioiellino pop scintillante), ormai da qualche tempo ha in...
Attivo già dal 2016, anno del suo primo disco (dall’esplicativo titolo di Constr8re Ma Maison), il francese S8JFOU s’è ritagliato, senza clamori e con un lavoro sempre certosino e insieme creativament...
Già da qualche anno le strade della contaminazione etnica sono tra le più trafficate nel panorama della musica elettronica made in Italy. Forse in nessun’altra nazione dell’Occidente è accaduto con al...
Di episodi capaci di dare un ritratto, più o meno, esaustivo di Anton Fier non se ne trovano tantissimi in giro per il web, ma ce n’è uno che riesce a cogliere in maniera efficace alcuni tratti,...
Uscita a febbraio, la ristampa dello storico album d’esordio del progetto Detroit Escalator Company riaccende i riflettori su un artista certo minore, ma tra i più peculiari della seconda generazione ...
Un cordoglio ampio e condiviso ha fatto seguito alla morte di William Hurt, arrivata lo scorso 13 marzo dopo una strenua lotta, durata ben quattro anni, contro un tumore alla prostata. Addetti ai lavo...
Alessandro “Toffolomuzik” Zoffoli è volto e nome noto della scena musicale romagnola: con le sue skills di dj mai banale ha fatto ballare tanti e tante nei club più alternativi e validi della zona. Ma...
Il destino degli spazi un tempo dediti al ballo e al divertimento notturno continua a essere uno dei temi più interessanti e, per ora, irrisolvibili, anche istituzionalmente, di questa lunga stagione ...
C’era una volta una miscela esplosiva di stili e generi differenti (rock, funk, hip-hop, hardcore e finanche metal): i confini erano volutamente larghi e slabbrati, i gruppi si assomigliavano più per ...
Del grande fascino che le distese assolate e desertiche degli Stati Uniti ancora esercitano sui nativi del Vecchio Continente, tanto è stato scritto, detto e anche suonato: non apporta dunque nulla di...
Nonostante, come argomentavamo poche settimane fa, i club siano rimasti chiusi per oltre un anno, la musica elettronica ha continuato a produrre materiale valido e rilevante. Da sempre, inoltre, una b...