La via italiana al Rock Progressivo si rigenera grazie al catalogo Lizard Records. L’infaticabile Loris Furlan presenta nel maggio 2019 una band con una storia lunga più di vent’anni: gli Arcadelt, co...
Che bella strada guardavamo, che bella fiera ci appariva dal buco della chiave La capezzàgna è un viottolo di terra che i contadini percorrono per raggiungere ogni zona del campo coltivato. Un sentier...
I Downlouders arrivano da Varese e si definiscono un “laboratorio di ricerca basato sull’improvvisazione e la sperimentazione”. Il gruppo è più o meno aperto e riunisce musicisti provenienti da alcune...
I LVTVM nascono dall’incontro tra musicisti attivi in precedenza con Autoblastindog e Quiet In The Cave, il che già fornisce, o dovrebbe fornire, qualche indizio sul tipo di approccio eretico e ...
The Calendar nasce nel lontano 2007 ed è l’ultima fatica degli Sparkle In Grey. Non è dedicato a un anno specifico, ma è un calendario perpetuo fatto apposta per gente che vive alla giornata, senza ap...
Il musicista torinese è uno che non si ferma mai, un “non riconciliato”, anche se in fondo ha sempre amato la sua città di appartenenza (ultimamente però se ne è tornato in Galles, dove aveva già viss...
Lavoro mastodontico questo di Claudio Milano e dei suoi sodali Raoul Moretti, Pierangelo Pandiscia, Marco Tuppo e Vincenzo Zitello. Per l’occasione Milano si avvale anche della collaborazione di una p...
Sono approdati al quarto album, gli Sparkle In Grey (l’ultimo, Mexico, aveva raccolto ottime impressioni e critiche alla sua uscita), ed hanno affinato tecnica e capacità espressiva. Lavorando di fino...
Non si discostano per nulla da ciò che hanno già dimostrato di saper suonare egregiamente, i Taras Bul’Ba. Nonostante questo, Amur scorre via arrembante e grintoso. Anzi, più che suonare “solo” ...
Un lavoro imponente quello che si cela dietro questo Sales. Una cornucopia di ospiti (molti dei nomi presenti sono più che prestigiosi) e stili che pretendono il giusto stato d’animo e l’adeguat...
Quando l’arte è per (troppo) pochi. Gli Outopsya, ovvero Luca Vianini a chitarra, batteria, sintetizzatori e voce ed Evan Mazzucchi a basso e violoncello (nonché alla grafica), danno seguito a Sum, di...
Gli Sparkle In Grey sono un gruppo cresciuto intorno a uno dei molti progetti di Matteo “Hue” Uggeri, milanese classe 1974 che si muove tra ambient e field recordings (Un’Estate Senza Pioggia del 2006...
Il sito utilizza solo cookie tecnici. Tramite il sito sono stati installati cookie di terze parti (tecnici). Hai la possibilità di accettare o rifiutare l’utilizzo dei suddetti cookie. Per maggiori informazioni è possibile consultare l’informativa in materia di cookie completa cliccando su "dettagli". AccettoRifiutaDettagli.
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.