All’ormai discretamente corposa e variegata discografia di Alberto Rigoni, che spazia dal prog metal dei Twinspirits al pop dei Lady And The Bass in coppia con Irene Ermolli, si aggiunge il terz...
Lontanissimo dalla pur estremamente variegata cerchia di generi musicali seguiti di solito da The New Noise, Inni E Antichi Canti è comunque un disco che merita senz’altro una citazione. Secondo...
Intrecci e commistioni. Il progetto O’Rom si propone di unire mondi musicali diversi ma con molti punti di contatto, quello rom e balcanico con quello del meridione italiano, entrambe realtà difficili...
Delicati viaggi in solitaria. Già apprezzato session man in ambito swing e jazz, Valter Monteleone dà alle stampe questo progetto in stile “one man band”. L’idea è quella di una sorta di diario di via...
Fusione di stili e culture. In un momento storico nel quale tutto il Medio Oriente viene osservato con diffidenza dai popoli occidentali, nasce il progetto Arabeski Rock, che palesa fin dal nome il pr...
Attesa abbondantemente ripagata. Sono passati nove anni dall’uscita di Prismosfera, tanti in campo musicale, così tanti da far temere a chi aveva apprezzato i primi due lavori del trio bolognese che p...
Novità interessante dall’universo Relapse. I Royal Thunder sono un quartetto proveniente da Atlanta che vede – accanto alla chitarra solista del fondatore Josh Weaver – Josh Coleman alla c...
Può il prog fare a meno dei concept? Probabilmente no, anche a giudicare dal nuovo disco dei Syndone, che si ispira – rivisitandolo peraltro in chiave personale – al celebre racconto di Jeanne-Marie L...
Settimo capitolo in studio (il secondo marchiato Kscope) per il rock oscuro e dilatato dei norvegesi Gazpacho. Partendo dal verbo diffuso da Radiohead e Muse – declinato secondo un gusto tipicam...
Lampante dimostrazione di come sia meglio puntare alla qualità piuttosto che alla quantità. Sono passati dieci anni da Riscrivere Il Passato, ultimo disco in studio del Notturno Concertante, storica b...
Quando l’arte è per (troppo) pochi. Gli Outopsya, ovvero Luca Vianini a chitarra, batteria, sintetizzatori e voce ed Evan Mazzucchi a basso e violoncello (nonché alla grafica), danno seguito a Sum, di...
Il sito utilizza solo cookie tecnici. Tramite il sito sono stati installati cookie di terze parti (tecnici). Hai la possibilità di accettare o rifiutare l’utilizzo dei suddetti cookie. Per maggiori informazioni è possibile consultare l’informativa in materia di cookie completa cliccando su "dettagli". AccettoRifiutaDettagli.
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.