Qualche mese fa sono stato alla Biennale d’Arte a Venezia. Mi sono immerso nell’Arsenale, tra ingorghi di corpi e flussi indistinti, fino a cercare rifugio dalla calca in una di quelle stanze buie in ...
Per chi non lo sapesse, Streetlands è il secondo ep per Burial di questo 2022. Il primo, Antidawn, è uscito subito a gennaio. Nonostante le date di nascita diverse, si parla di due gemelli siamesi: ni...
È uno degli artisti più spinti del Ventunesimo Secolo, considerato che Wire scrisse che il suo primo album del 2006 era il disco dell’anno, per poi non smettere più di celebrarlo. È un uomo attentissi...
Inquietante il numero di dischi che sta pubblicando Kevin Martin. Qui fa coppia con la novità underground Dis Fig (Felicia Chen) per un album molto coeso dal punto di vista estetico: sempre spettrale,...
Poco prima della metà di “8½” di Fellini, il protagonista Guido Anselmi (Marcello Mastroianni) partecipa a un gioco di prestigio col quale un mago è in grado di comunicare telepaticamente a una sua as...
La musica elettronica può essere completamente e inequivocabilmente politica? La maggior parte della musica non narrativa tende ad evitare di adottare posizioni politiche assolute, concentrandosi sull...
E. Jane è un’artista multidisciplinare di base a New York che incentra i propri lavori sui concetti di queerness e blackness: all’interno del suo percorso artistico si sovrappongono diverse identità, ...
Hyperdub nasce nel 2001 come webzine dedicata alla bass culture inglese, ed è fortemente connessa all’esperienza della CCRU (Cybernetic Culture Research Unit), di cui il fondatore, Steve Goodman, era ...
Conosciuto ai più per essere la mente dietro al disagio plasticoso dei video di Arca, FKA Twigs e Björk, Jesse a.k.a. Doon Kanda ritorna su Hyperdub per una seconda sortita in veste di musicista dopo ...
A tre anni dal voluminoso Koch, il producer/dj nato a Birmingham sperimenta un approccio decisamente più dinamico. Mnestic Pressure, messo a confronto col suo predecessore, appare di sicuro più snello...
Ci sono artisti che più di altri ci stupiscono per la loro sensibilità. Non mi riferisco a una connotazione puramente emotiva del termine, piuttosto alla facoltà di leggere il volto simbolico del mond...
Secondo album per Al Qadiri – di stanza a New York ma nata in Senegal e vissuta in Kuwait – dopo il discusso esordio Asiatisch, sempre per la Hyperdub di Kode9. Un “prodotto” tipico della ...