Con Aşk gli Altin Gün ci riportano indietro alle sonorità dei loro primi dischi dopo lo svarione sintetico degli ultimi Yol e Âlem, composti a distanza durante il lockdown del 2020 e pervasi da un’atm...
Dalla luna in copertina sul precedente Gece, uscito nel 2019 e nominato ai Grammy, alle sfere solari del nuovo Yol, sempre su Glitterbeat Records, gli Altin Gün tornano in pista con parecchia voglia d...
Rose Golden Doorways by Pulled by Magnets Seb Rochford è un batterista scozzese con base a Londra e sangue indiano ed irlandese nelle vene; tra i fondatori di Sons Of Kemet, può vantare collaborazioni...
Se penso alla pedal-steel guitar, la prima cosa che mi viene in testa è sicuramente “Silver Moon Over Sleeping Steeples”, quel brano divino contenuto nella parte strumentale di Gone To Earth di David ...
Quarto album per il trio sloveno, che finalmente, dopo i tesori di I Can Be A Clay Snapper, il magnifico secondo disco del 2017 (seguito dell’esordio I del 2016) e del lavoro autoprodotto in coa...
Siamo tutti vittime del blues: una volta entrati dentro quella spirale antica, una volta sentito quel vento sollevare polveri remote, non c’è scampo; come perfettamente mostrato, con amore e umi...
Secondo disco per l’ensemble di afro-dub Fofoulah, a seguire l’omonimo debutto del 2014, sempre per Glitterbeat. Il settetto, che vede uniti musicisti dell’Africa Occidentale e del Regno Unito, con Da...
Torna l’Africa ancestrale ed elettrica degli Ifriqiyya, dopo il botto di Rûwâhîne. Vortici arcaici, il consueto mood febbrile, sacrale e orgiastico: come un rituale antichissimo in un posto dove regna...
Una città allagata dal sole, un mondo dove l’amore regna, con le sue spine e i suoi languori: l’altra metà di un cielo differente da quello sotto il quale siamo abituati a stare. Raul Fernàndez Mirò, ...
Ammar 808 è Sofyann Ben Youssef e con questo Maghreb United, che rischiavamo colpevolmente di dormire (ma la pila di promo a fianco al computer è sempre più minacciosamente alta) fa il botto. Dieci tr...
Genova, Bali, Maiorca, New York, il Rhode Island, il Medio Oriente, Antonín Dvořák. Porti e menti aperte, in tempi di spappolamento di ogni genere musicale ma anche di oscurantismo salviniano. Cominci...
Un soffio, un respiro che si fa strada attraverso una nebbia intima e galattica, rimbrotti celesti come di stelle severe e lontane, un sentiero lastricato da aguzzi ciottoli percussivi, spigoli elettr...
I Tootard arrivano dal villaggio di Majdal Shams, sulle alture del Golan occupate da Israele dal 1967, e sono al loro secondo album, il primo ad avere una distribuzione internazionale grazie alla Glit...
Chris Eckman, un tempo leader dei Walkabouts, ora di stanza a Lubiana e deus ex machina della Glitterbeat (*), e Hugo Race (anche lui con un lunghissimo cursus honorum alle spalle) si uniscono per que...