Dentro al Bosco Sacro

Come scrivevamo qualche settimana fa, Bosco Sacro è il nome di un quartetto italiano fondato nel 2020. È formato da Paolo Monti (Star Pillow, Daimon), Giulia Parin Zecchin (Julinko), Francesco Vara e ...

FERUM, Asunder/Erode

I Ferum si sono formati a Bologna nel 2017, anche se oggi la chitarrista/cantante e principale compositrice della band Samantha Alessi e il batterista (e produttore del disco) Are Kangus vivono a Tall...

SELVANS, Faunalia

I Selvans si sono saputi distinguere nell’odierno panorama estremo italiano perché coniugano in modo personalissimo black metal, folk e le mitografie del centro Italia (Abruzzo e Umbria soprattutto). ...
vos 1

VOID OF SILENCE, The Sky Over

Quando hanno iniziato i Void Of Silence non era così ovvio mettere insieme doom metal e “ambient”. Riccardo Conforti (batteria, tastiere e campionamenti) e Ivan Zara (chitarra, basso) lo fanno con gra...
asofy2

ASOFY, Nessun Luogo

Asofy è il progetto personale di uno dei ragazzi che ormai parecchi anni fa ha creato l’etichetta Trazeroeuno, oltre che, insieme a un’altra persona, lo studio grafico Diramazioni, arrivan...
Krallice1

KRALLICE, Ygg Hurr

Ygg Hurr è il quinto album dei Krallice, pubblicato in maniera indipendente a distanza di tre anni dal suo predecessore Years Past Matter. In Europa la versione cd ci arriva tramite Avantgarde Music, ...
DarkspaceIIII 2

DARKSPACE, Dark Space III I

Uno dei motivi per cui abbiamo accettato subito la proposta dei Rorcal di diventare media partner della prima edizione dell’Helvete Underground è che io andavo già mattissimo per gli headliner. La pri...
Hornwood Fell

HORNWOOD FELL, S/t

Dietro il debutto a nome Hornwood Fell troviamo gli instancabili Marco e Andrea Basili, già nel giro da diversi anni con molti progetti (Kailash, My Talking Pua, Hastur) e qui affiancati da Andrea Vac...
Asofy

ASOFY, Percezione

L’ultima volta che si era sentito parlare di Asofy era stato qualche anno fa in occasione dello split con Sleeping Village, un altro di quei progetti underground che nel tempo forse sono rimasti fin t...